MANUELA MARZIANI
Economia

Agricoltura, Fabio Losio alla guida di Riccagioia

Nominato il nuovo Consiglio di amministrazione che guiderà l'Innovetion Hub: entrano anche Alessandra Bonetti e Maria Chiara Zaganell

Maria Chiara Zananelli, Fabio-Losio e Alessandra-Bonetti

Maria Chiara Zananelli, Fabio-Losio e Alessandra-Bonetti

Torrazza Coste (Pavia) - Fondazione Riccagioia 5.0, Innovation Hub ha un nuovo Consiglio di amministrazione. A presiedere il centro riferimento nazionale di ricerca e trasferimento di competenze dedicato all’Agritech e Foodtech partecipato da Ersaf per Regione Lombardia e da importanti gruppi industriali è stato scelto Fabio Losio, presidente di Ersaf Lombardia affiancato da Alessandra Bonetti, direttore generale di Rurall, società che vede tra i suoi azionisti Bonifiche Ferraresi spa, il più importante Gruppo Agroindustriale italiano quotato e Maria Chiara Zaganelli direttore generale del Crea.

“Regione Lombardia – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – crede fortemente in centri di eccellenza come Riccagioia, che rappresentano la piena alleanza tra chi amministra e la scienza. Questo Innovation Hub è il luogo in cui vogliamo concentrare nel tempo le migliori competenze e risorse per lo sviluppo dell’agricoltura del futuro, con l’obiettivo di tradurre la ricerca in soluzioni concrete per le imprese agricole. Innovazione significa mettere la tecnologia al servizio degli agricoltori, rendendola accessibile e funzionale alle reali esigenze del settore”. “Obiettivo della Fondazione – spiega il neo presidente del Cda, Fabio Losio – è quello di portare, nella filiera del Fooodtech e Agritech e quindi in tante aziende agricole, modelli innovativi di impresa, che consentano di vincere le sfide dei mercati e creazione di modelli di business virtuosi per il territorio. C’è un immutato interesse da parte di Regione Lombardia nel mantenere il controllo della governance della Fondazione insieme ai privati che hanno deciso di proseguire gli investimenti nel campo dell’innovazione. Primo fra tutti Rurall cui partecipa Bonifiche Ferraresi: un partner di prima grandezza in questo specifico settore. La mia nomina insieme i altre due membri del Cda vuole dare nuovo impulso a questo Innovation Hub in cui cercheremo di creare le condizioni e i servizi necessari ad affrontare e vincere la scommessa del cambiamento”.