
Spoglio elezioni comunali
Pavia, 21 settembre 2020 - E' il giorno dei verdetti per le elezioni comunali del 2020. Infatti oltre che per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari, si è votato anche per il rinnovo di sindaci e Consiglio comunale nei comuni di Miradolo Terme, Pieve del Cairo, Pizzale, Silvano Pietra, Vellezzo Bellini, Vigevano, Vistarino e Voghera. Lo spoglio inizia alla 9.
Ecco i risultati Comune per Comune
Miradolo Terme
Michela Callegari di 'Innovazione Miradolese' è il nuovo sindaco di Miradolo Terme. Una vittoria ottenuta con il 61,44% dei voti. Battuto Alessandro Cornelio Marchesini di 'Miradolo Vive', che si è guadagnato il 38,56% dei voti. Affluenza definitiva al 70,24%.
Pieve del Cairo
Niccolò Capittini con 'Pieve al centro' è il nuovo sindaco di Pieve del Cairo con il 50,04% di voti. Battuto Valter Audisio Capittini con 'Pieve nel cuore', che ha ottenutoil 27,68% di voti. Ma anche Paolo Roberto Ansandri con 'Noi per Pieve', che ha guadagnto il 12,95% e Rosa Lia Lacerenza con 'Si…amo Pieve' con il 9,32%. Affluenza definitiva al 68,01%.
Pizzale
Gaetano De Angelis di 'Noi per Pizzale' è il nuovo sindaco di Pizzale con il 65,97% dei voti. Battuto Vincenzo Faiello di 'Insieme con i cittadini per l'alternativa' con il 34,03% dei voti. Affluenza definitiva al 71,73%.
Silvano Pietra
A Silvano Pietra è sfida a tre fra Stefano Pilato di 'Silvano futura', Pasquale Zollo del 'Movimento Lavoratori Giovani' e Paolo Mutti di 'Noi per Silvano'. Affluenza definitiva al 71,09%
Vellezzo Bellini
A Vellezzo Bellini il sindaco uscente Graziano Boriotti, sostenuto dalla lista 'Agorà', è stato riconfermato alla guida della città con il 79,15% dei voti. Battuto Michele Frigerio della 'Lista civica Governabilità per Vellezzo Bellini' con il 20,85% dei voti. Affluenza definitiva al 60,19%.
Vigevano
Erano ben sette i candidati sindaco a Vigevano ma Andrea Ceffa, casndidato del centrodestra, è riuscito a raggiungere il 50,6% delle preferenze conquistando così il successo al primo turno. Al secondo posto con forte distacco Alessio Bertucci , candidato di 'Pd', 'Vigevano coraggiosa' e 'Le api 2020', con il 18,7%, unjco altro candidato in doppia cifra. Il resto delle preferenze è stato disperso fra gli altri cinque candidati: Luca Bellazzi di 'Polo laico' ha l'8,4%, Giuseppe Squillaci sostenuto da 'La strada per Vigevano' e 'Grande Vigevano' il 7,9% Silvia Baldina del 'Movimento 5 Stelle' il 6,2%; Furio Suvilla che corre per 'Gruppo civico' e 'Vigevano Futura' il 6% e Roberto Guarchi di 'Rifondazione comunista' il 2,2%. Affluenza definitiva al 57,43%.
Vistarino
Enrica Boschetti di 'Vistarino c'è' è il nuovo sindaco di Vistarino con il 77,93% dei voti. Battuto Mario Cinus di 'Per Vistarino - Ambiente Sicurezza Innovazione', che ha ottenuto il 22,07%. Affluenza definitiva al 67,33%.
Voghera
A Voghera si sono sfidati ben sei candidati sindaco. Avanti Paola Garlaschelli ('Voghera al centro', 'Noi con Voghera', 'Fratelli d’Italia', 'Forza Italia' e 'Lega') che non riesce però ad agguantare la vittoria al primo turno, fermandosi al 49,2%% delle preferenze. Al ballottaggio se la vedrà con Nicola Affronti ('Pd', 'Voghera per l’Oltrepò', 'Voghera libera e forte', 'Udc', 'Mcv' e 'Insieme per Voghera') che ha ottenuto il 21,3%. Terzo Pier Ezio Ghezzi ('Civica Ghezzi sindaco', 'Quartieri di Voghera' e '+Libera') con il 17,7%. Più staccati Antonio Marfi (Movimento 5 Stelle') al 6,9%, Giuseppina Insalaco ('Cambiamo') al 3,6% e Carmelo Pagnotta ('Lista civica Scuola') all'1,4%. Affluenza definitiva al 62,37%,