Il memoriale al vaglio dei pubblici ministeri di Milano. Nelle 80 pagine conferma di aver eseguito accessi abusivi allo Sdi e di aver pagato funzionari infedeli per ottenere informazioni preziosedi ANNA GIORGI
La rappresentante del Governo ha partecipato a un convegno con addetti ai lavori: “Sullo sviluppo del padiglione fieristico sono ottimista: vedrete che ce la faremo”di PIER GIORGIO RUGGERI
Incontro in Questura, la ministra del Turismo ed esponente di FdI: città danneggiata, Sala prenda in mano la situazione. Più illuminazione e telecamere. Il questore Megale: la piazza a Capodanno con 25mila persone gestita nel migliore dei modi
Dopo il caso Visibilia, nuovi guai giudiziari per la ministra del Turismo. Insieme a lei, indagato anche l’ex compagno Giovanni Canio Mazzaro e altre quattro persone. La società è in liquidazione giudiziale con un passivo di oltre 8,6 milioni
A Milano i trend del settore per il 2024, sostenibilità e benessere parole d’ordine "C’è voglia di scoprire i territori, con rispetto". Santanchè: un volano per l’Italia.di ROBERTA RAMPINI
Il centrocampista finito nell’inchiesta sul calcio scommesse racconta il suo percorso per uscire dal tunnel della dipendenza. E oggi aiuta gli altriCronaca
Tutti gli eventi legati alla storica dimora eretta nel ’700 per volontà dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria su progetto di Giuseppe Piermarini, allievo del Vanvitelli
Bastano 10 secondi e poca acqua per ricaricare le ecologiche Hyryd, senza batterie al litio. Ma nella 3 giorni di festival a Bergamo (11-13 aprile) sarà possibile provare anche tandem per disabili, sellini e bici fatti su misura, gravel in carbonio, e partecipare a social ride e gincane per bambiniCosa Fare
Oltre alla storica sfilata tra carri e costumi tipici ad antichi riti pagani legati all’agricoltura di montagna, la novità dello spazio verde di Palazzo De Simoni trasformato in un’oasi di quiete immersa nella natura, dove storia e paesaggio si fondono in perfetta armonia.che si trasforma in oasi di relax
A confermare la notizia è stato il presidente lilla Giovanni Zoppi, intervenuto per chiarire la situazione logistica legata all’indisponibilità dello storico “Giovanni Mari”, impegnato in quei giorni con l’organizzazione del tradizionale Palio del CarroccioMonza