
Elezioni europee 2019, si vota dalle 7 alle 23
Milano, 26 maggio 2019 - Alle 23 si sono chiuse le urne per le europee 2019 (e per le amministrative in 995 Comuni lombardi). Il voto europeo serve a rinnovare i 751 rappresentanti dell’Europarlamento, e si è svolto dal 23 al 26 maggio con differenze tra i vari Paesi, ma lo spoglio avviene in contemporanea in tutto il continente durante questa notte, tra domenica e lunedì 27 maggio. L'Italia è divisa in cinque circoscrizioni: Nord-Est, Nord-Ovest, Centro, Sud e Isole. Per ogni circoscrizione i principali partiti hanno presentato i loro candidati e liste. La Lombardia fa parte della circoscrizione Nord-Ovest, che comprende anche il Piemonte, la Valle D'Aosta e la Liguria.
AFFLUENZA - E' intorno al 64,9% l'affluenza alle elezioni europee in Lombardia (1.181 su 1.507 comuni pervenuti). Il dato è in calo rispetto alle precedenti europee quando era al 67,2%. Alle 12 l'affluenza per le elezioni Europee in Lombardia era del 20,8%, in linea con il dato di cinque anni fa (20,5%). Alle 19 si è attestata al 51,6%, contro il 50,3% della precedente consultazione.
SCRUTINI - Iniziano a pervenire i primi scrutini dai seggi. Nella circoscrizione Nord Ovest, con 1.623 sezioni pervenute, la Lega è intorno al 37%, il Pd al 26,3% e il M5S al 11,6%. Forza Italia si attesta all'8,5%, Fratelli d'Italia al 5,5%. In Lombardia, con le prime 741 sezioni pervenute, Lega ampiamente avanti, al 40,3%, seguita dal Pd al 25,7% e dal M5S al 9,4%. Forza Italia è all'8,8%, Fratelli d'Italia al 5,4%. Sotto la soglia di sbarramento gli altri partiti.
PROIEZIONI - Secondo le proiezioni, nella circoscrizione Nord-Ovest la Lega dovrebbe sfiorare il 40%. Il Pd, poco sopra il 23%, sarebbe l'unico altro partito in 'doppia cifra'. Sotto il 10%, infatti, sia i Cinque Stelle (intorno al 9,5%) sia Forza Italia (data poco sotto il 9%). Frateli d'Italia, al 5,5% unico altro partito sopra la soglia di sbarramento.