REDAZIONE POLITICA

Fine vita, il governatore Fontana: Bertolaso ha fatto esattamente quello che doveva

"Non c'è problema", ha specificato il presidente in merito alle presunte dimissioni che l’assessore avrebbe paventato in Giunta

Il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana e con l’assessore al welfare Guido Bertolaso

Il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana e con l’assessore al welfare Guido Bertolaso

Milano, 18 febbraio 2025 - Una difesa totale, politica e giuridica: "Credo veramente che l'assessore lombardo al Welfare, Guido Bertolaso, abbia fatto esattamente quello che doveva" in merito al primo caso di suicidio assistito in regione.

Approfondisci:

Suicidio assistito, primo caso in Lombardia: una 50enne con sclerosi multipla muore col farmaco fornito dal Ssn

Suicidio assistito, primo caso in Lombardia: una 50enne con sclerosi multipla muore col farmaco fornito dal Ssn

“Bertolaso non poteva fare altro”

Sia "perché non poteva sottrarsi a quest'obbligo", essendoci una sentenza della Corte costituzionale, "e anche per non mettere in difficoltà le nostre aziende sanitarie che hanno ricevuto la richiesta da parte della signora che ha avuto accesso" al percorso.

“Dimissioni? Ma no!”

Così il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, in merito alle dimissioni che Guido Bertolaso avrebbe paventato in Giunta, "ma no - ha risposto il presidente - non c'è problema".

Approfondisci:

Suicidio assistito, Guido Bertolaso: la Regione prenderà in considerazione altre richieste

Suicidio assistito, Guido Bertolaso: la Regione prenderà in considerazione altre richieste

"Serve una legge nazionale”

Il governatore poi è entrato nel vivo del problema: "Adesso credo che" sul fine vita "il passaggio successivo sia necessariamente quello di fare una legge nazionale, perché la sentenza della Corte costituzionale c'è e dà delle indicazioni molto precise. Individua anche quali sono i parametri che devono essere rispettati per poter accedere a questo percorso. Adesso bisogna cercare di individuare elementi che contribuiscano a creare una uniformità di risposte".

Le parole di Serena

Nessuno può togliere il diritto di essere rispettati fino alla fine”. Sono le parole scelte da Serena (nome di fantasia) per commentare il suicidio assistito (con farmaco e strumentazione forniti dal Servizio sanitario) a cui ha potuto avere accesso, dopo nove mesi dalla richiesta.

Fontana riferirà in aula

E sul primo caso di suicidio assistito "sarà il presidente Attilio Fontana a riferire direttamente nella prima seduta utile": lo ha spiegato il sottosegretario della Regione Lombardia con delega ai rapporti del Consiglio regionale Mauro Piazza durante la seduta d'Aula, per replicare alle opposizioni, con in testa il M5s, che chiedevano un'informativa dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso.