
Paola Severino
Paola Severino
Nata a Napoli il 22 ottobre del 1948, Paola Severino si è laureata in giurisprudenza alla Sapienza di Roma, specializzanda in Diritto Penale e Criminologia ed è uno dei più noti avvocati penalisti italiani. Ha difeso in aula nomi eccellenti come Romano Prodi, Giovanni Acampora, ma anche Eni, Francesco Gaetano Caltagirone e Cesare Geronzi nel processo del crac Cirio. Severino ha anche difeso l'Unione delle comunità ebraiche nella causa contro l'ex ufficiale delle SS Erich Priebke. Ha iniziato la sua carriera accademica alla Luiss di Roma alla facoltà di giurisprudenza, dove ha iniziato ad insegnare nell’87 e della quale è stata preside dal 2003 al 2006. Dal 3 ottobre del 2016 è rettore dell'ateneo con mandato fino al 2018. Dal 30 luglio 1997 al 30 luglio 2001 ha rivestito anche la carica di Vice Presidente del Consiglio della Magistratura Militare. Ex ministro della Giustizia nel governo Monti (dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013), la sua dichiarazione dei redditi (relativa al 2010) è risultata la più ricca con un imponibile dichiarato di più di 7 milioni di euro. E' sposata con Paolo Di Benedetto,ex commissario della Consob.