Chiara Comastri
Pubbliredazionali

Balbuzie? Psicodizione. La risposta della psicologa Comastri per risolvere il disturbo

D.ssa Chiara Comastri

Con il termine “balbuzie” si inquadra un disordine della parola per cui, involontariamente, si ripetono suoni (in genere vocali e semi – vocali), si esita o si fanno lunghe pause prima di parlare.

C’è da dire però che tale parola abbraccia si individui con difficoltà appena percettibili, per cui il disordine è più che altro estetico, ma anche soggetti per cui il problema può arrivare a impedire la maggior parte della comunicazione verbale. Negli anni diversi sono stati i tentativi di risolvere questa sintomatologia: c’è chi ha provato a far parlare i soggetti interessati dalla balbuzie con dei sassolini in bocca, altri hanno suggerito di “fare quattro chiacchiere” masticando un chewing-gum. “Il nostro metodo è “leggermente” diverso” – commenta con ironia Chiara Comastri, psicologa da venti anni, impegnata nell’educazione al linguaggio e nella correzione della balbuzie. 

“Ho iniziato a balbettare all’età di 3 anni – racconta la psicologa, diretta interessata in passato al disordine della parola – e da allora i cosiddetti “blocchi” hanno cominciato a tormentarmi. Per diverso tempo ho continuato a cercare qualche sistema efficace che mi aiutasse a superare quello che ormai era diventato “il problema”. La storia di Chiara ha un lieto fine perché oggi di quei blocchi non c’è più traccia, ma il suo percorso è passato anche attraverso momenti non proprio fiabeschi: “Ho provato qualunque strada fosse percorribile – prosegue Comastri – ero disposta a tutto pur di non avere più nessun blocco”. Ma i risultati non sono stati quelli sperati e gli insuccessi non erano molto facili da digerire: “A scuola, malgrado studiassi molto, il risultato non era all’altezza della preparazione. Nella vita di tutti i giorni ricorrevo a piccolo stratagemmi, come cercare un sinonimo per le parole su cui sapevo che il problema si sarebbe presentato”.

Poi, dopo una lunga serie di tentativi, è arrivata la svolta: “Nel corso degli anni ho verificato in prima persona quali erano i meriti e i demeriti dei vari corsi frequentati e sono finalmente riuscita a elaborare “Psicodizione”, un approccio totalmente nuovo per risolvere il problema della balbuzie, che affianca l’applicazione di un metodo, utilizzando anche esercizi mutuati dal mondo del teatro, al sostegno psicologico”. Un punto di arrivo e di partenza nel percorso di Chiara che da allora finalmente si è riappropriata del suo modo di parlare e di questa esperienza di vita ne ha fatto un bagaglio personale. “Da anni, ormai, condivido questa conquista con persone di tutte le età che come me hanno sofferto, o continuano a vivere il problema balbuzie, ma che – conclude la psicologa – intendono riprendersi il loro posto e la loro libertà nella comunicazione”.

CONFERENZA INTRODUTTIVA GRATUITA Mercoledì 20 Febbraio 2019 - dalle ore 18:30 alle ore 20:30 Hotel Abacus - via Monte Grappa, 39 - Sesto San Giovanni (MI)

www.psicodizione.it