REDAZIONE SALUTE

In Lombardia vaccini e screening gratis per la Giornata mondiale della salute: ecco dove e quando

Dal 5 al 15 aprile tante iniziative gratuite. Il tema scelto quest’anno è 'Inizio in salute, futuro pieno di speranza' . Tutte le informazioni e il calendario completo degli eventi Ats per Ats

In Lombardia vaccini e screening gratis per la Giornata mondiale della salute: ecco dove e quando

Milano, 2 aprile 2025 – Regione Lombardia celebra la Giornata mondiale della salute promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità, in calendario il 7 aprile, con un fitto programma di attività predisposto dalla Direzione generale Welfare. Iniziative che si svolgeranno su tutto il territorio regionale dal 5 al 15 aprile.

Storia della giornata mondiale della salute

La giornata mondiale della salute è stata istituita nel 1948 dalla prima Assemblea mondiale della salute (World Health Assembly). Dal 1950 la Giornata mondiale della salute (World Health Day) si celebra il 7 aprile, per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta il 7 aprile 1948. Ogni anno viene scelto per la giornata un tema specifico, che evidenzia un’area di particolare interesse per l’Oms. Il tema scelto quest'anno per la ricorrenza, 'Inizio in salute, futuro pieno di speranza' - ricorda Palazzo Lombardia - evidenzia l'importanza di garantire un avvio di vita sano per costruire un avvenire più sicuro.

Attività e prevenzione in Lombardia

Le iniziative gratuite organizzate in Lombardia – spiegano dalla Regione - includono vaccinazioni rivolte a categorie a rischio o per età, tra cui l'anti Papillomavirus umano Hpv fino ai 26 anni, e l'anti Herpes zoster e l'anti pneumococco per i nati tra il 1952 e il 1960. Percorsi di screening e campagne di prevenzione per la diagnosi precoce delle principali patologie. Promozione di stili di vita sani attraverso attività come gruppi di cammino, sensibilizzazione sull'allattamento al seno, lettura in età precoce e corretta alimentazione. E sull'ambiente eventi di informazione sui rischi derivanti da agenti nocivi, nonché sulla prevenzione degli incidenti domestici. Infine, diffusione di buone pratiche e aggiornamenti normativi per la tutela dei lavoratori.

"Investire nella salute fin dai primi anni di vita è fondamentale per garantire benessere e speranza alle generazioni future" - dichiara l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso - "Con questa settimana di iniziative di prevenzione vogliamo ribadire l'impegno della Regione Lombardia nella promozione della salute pubblica. E' importante adottare stili di vita che possano garantirci il più possibile un'esistenza non solo lunga, ma anche sana. Per questo invitiamo tutti i cittadini ad aderire alle attività in programma e a cogliere questa occasione per prendersi cura della propria salute e di quella della comunità, in particolare partecipando a campagne di screening e vaccinazioni".

Le informazioni utili

In occasione di questa giornata, le ATS lombarde, in collaborazione con gli altri Enti sanitari del territorio, sostengono e diffondono percorsi e iniziative su temi di particolare rilevanza, contribuendo a mantenere alta l’attenzione su aspetti cruciali per la salute di tutti. Per scoprire le attività è possibile collegarsi al sito della propria ATS di riferimento: