Arnaldo Liguori
Salute

Durante le feste manca il tempo per sé

Tra le visite ai parenti, lo shopping e l’organizzazione, a volte manca la solitudine

Perché le feste ci stressano? Ci sono 5 buone ragioni, dice la scienza

Il periodo delle festività è spesso saturo di impegni: cene, incontri, eventi aziendali, shopping, viaggi e obblighi familiari. In questo vortice frenetico, si rischia di perdere di vista l’importanza del tempo per sé. Uno studio dell'Ohio State University ha mostrato che il 46% degli adulti non riesce a ritagliarsi momenti di solitudine durante le festività, anche se il 56% ne riconosce il valore per il proprio benessere mentale. La continua stimolazione sociale può portare a esaurimento emotivo, irritabilità e affaticamento. In più, chi ha una natura introspettiva o tende a ricaricare le energie in solitudine può sentirsi particolarmente sopraffatto.

Il tempo per sé non è un lusso, ma una necessità: può trattarsi di leggere, fare una passeggiata, meditare o semplicemente restare in silenzio. Imparare a dire “no” ad alcuni inviti o pianificare dei momenti di pausa tra un impegno e l’altro può aiutare a ritrovare energia e centratura. Rispettare i propri limiti è un atto di cura verso sé stessi.

Continua a leggere questo articolo