
Milano ricoperta dallo smog atmosferico
"Considerando che di fronte a molte cause di gran parte delle emissioni i cittadini, da soli, possono fare ben poco - premette Di Simine- è anche vero che modificando i propri stili di vita, oltre a ridurre gli effetti dell'esposizione all'inquinamento, si può contribuire a migliorare la qualità dell'aria e dell'ambiente. Gli accorgimenti sono tantissimi, serve un po' di saggezza". Intanto è bene sapere che esistono due distinte tipologie di inquinamento, quella cosiddetta 'indoor' che riguarda l'aria che respiriamo all'interno delle nostre case, e quella 'outdoor' che riguarda la qualità dell'aria nelle nostre città: "Dobbiamo tenere conto che per quanto riguarda la nostra salute i due inquinamenti si sommano e quindi è importante prestare attenzione adottando alcuni piccoli accorgimenti che nel tempo possono risultare molto utili".