
Smog a Milano
Per l'esperto, "la cosa più semplice, ma più importante da fare nell'immediato è favorire il ricambio dell'aria in casa, scegliendo bene gli orari. Per chi vive in una città ad alto tasso di traffico, come Milano ad esempio, è bene aprire le finestre in ore lontane dalle fasce di punta e di massimo traffico, perché ci portiamo in casa l'inquinamento esterno. Meglio farlo a metà mattinata, intorno alle 11 o alle 3 del pomeriggio, piuttosto che alle 8 del mattino o alle 6 di sera. Ed è meglio evitare le ore più fredde". Quanto ai tempi del ricambio, dipende da come è strutturata la casa: "In un appartamento con doppia esposizione sarà sufficiente aprire le finestre per 5-10 minuti; in una abitazione che ha le aperture solo da un lato, ci vorrà un po' più di tempo".