
Un posto tutto particolare per la cura dei tic spetta alla floriterapia, ovvero la cura attraverso gli estratti di fiori o di piante affidata a mani esperte. Uno dei più usati per i bambini è il ginseng (20 gocce al giorno per un mese) o la Salvia Officinalis (in questo caso di gocce ne serviranno 50dì). I fiori di Bach hanno un dosaggio personalizzato sul bambino e sul suo disagio. Fra i cultori della materia da citare Beatrice Castelli che nel suo ’Floriterapia per bambini troppo vivaci’, elenca in dettaglio questi fiori:
Cherry Plum Agrimony, Mimulus e Larch, Willow.
Giova ripetere che il ricorso fitoterapico presuppone competenze particolari per casi minori, mentre gli aspetti più conclamati delle alterazioni neurologiche attraverso i tic richiedono la consulenza medica e in taluni casi psichiatrica con il concorso di terapie mirate.
r.b.