
La locandina dell'evento
Sondrio, 26 ottobre 2016 - “Lezioni di volo” è il titolo dello spettacolo che verrà messo in scena sabato 29 ottobre, alle 15.30, nell’aula magna dell’ospedale di Sondrio, per celebrare i vent'anni di attività di Abio Sondrio, Associazione per il bambino in ospedale.
Si tratta di una rappresentazione a ingresso libero dedicata ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria, ai loro famigliari e a tutti coloro che sono vicini ad Abio, liberamente tratta da “La gabbianella e il gatto”, e interpretata da Valentina Cama, per la regia di Sergio Procopio.
“Il ricavato dallo spettacolo – precisa Carla Vido, presidente di Abio Sondrio – verrà utilizzato per rendere ancora più accogliente e a misura di bambino il reparto di Pediatria, per quanto, in questi venti anni, molti passi avanti siano già stati fatti in questo senso, sia decorando i corridoi e le camerette dei piccoli pazienti con rappresentazioni di Walt Disney, sia cambiando gli arredi delle camere e della sala giochi”.
E’ proprio la sala giochi, del resto, il fulcro dell’attività dei quaranta volontari Abio che, a turni di due, assicurano l’accoglienza ai bimbi e ai loro genitori, con la loro costante presenza strutturata su tutti i giorni della settimana, eccettuata la domenica.
“Siamo in reparto dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, – precisa la presidente -, il sabato solo al mattino, e, il martedì e il mercoledì, da un anno a questa parte, anche alla sera, dalle 19.30 alle 21.30. Con l’intento, in quest’ultimo caso, di permettere ai genitori di riposare un poco e dare, noi, la buonanotte ai bambini raccontando loro storie concilianti, proposito, però, subito svanito nel nulla, perché i piccoli preferiscono giocare…”.
Prezioso, comunque, il supporto dei volontari, organizzati in associazione, vent’anni fa, dall’allora primario Gilberto Bonora, facilmente individuabili tramite divisa e badge, e subito pronti a rompere il ghiaccio coi pazienti regalando loro la borsa dell’accoglienza dotata anche di gioco in linea con l’età del beneficiario.
“Ci terremmo a ringraziare l’azienda che ci ospita – sottolinea Vido – e tutti gli enti e i privati che ci hanno sostenuto, negli anni, con preziose elargizioni. Lo stesso spettacolo che andrà in scena sabato 29 ottobre, a offerta libera, è stato realizzato col contributo dell’Agenzia Generali Sondrio Garibaldi - Schena 1936 che ringraziamo molto”.