REDAZIONE SONDRIO

A Piuro i falegnami del “Caurga” firmano gli arredi dell’“Allegria”

Grazie all’intesa raggiunta tra l’istituto “Crotto Caurga” di Chiavenna e l’amministrazione comunale di Piuro saranno i ragazzi dell’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy - i falegnami - a realizzare per il Comune della Bregaglia il nuovo arredamento del “Centro dell’Allegria”, gruppo guidato dai volontari del territorio e da Giocondo Del Curto. Si tratta di una cucina a induzione, adatta per poter cucinare per oltre 100 persone alla volta, completa di arredamento, tavoli, sedie e tutto ciò che occorre per poter ritornare a festeggiare in allegria non appena la pandemia sarà conclusa, per un investimento di 15mila euro. L’amministrazione comunale di Piuro vuole così dare un segnale di appoggio alle peculiarità dell’istituto professionale chiavennasco. Non è la prima volta che Piuro e il Caurga collaborano insieme: già durante il festival “Rezia Cantat” furono proprio i ragazzi dell’istituto deputati all’accoglienza di migliaia di ospiti e a cucinare per le autorità elvetiche intervenute a Chiavenna e Piuro.

"Riteniamo fondamentale l’appoggio totale delle istituzioni pubbliche nei riguardi del nostro istituto di formazione professionale di Chiavenna – sottolinea il sindaco Omar Iacomella -. Grazie alle risorse di “Aree Interne” sono molte le strutture ricettive che hanno attivato dei veri e propri angoli del benessere all’interno delle strutture valchiavennasche e vista quindi la necessità di reperire professionisti del settore, riteniamo di poter aprire nuove possibilità di collaborazione con i ragazzi che si diplomeranno nel nuovo corso Socio Sanitario e Assistenza sociale, che al “Caurga” prevede un’estensione del percorso formativo in materie legate all’estetica e al benessere. Non solo il mercato locale richiede sempre più persone qualificate in questi ambiti, già ampiamente apprezzati dalle strutture ricettive, ma anche oltre confine si va sempre più alla ricerca di qualità, così come avviene oggi nel settore del mobile e del legno oltre che della ristorazione". M.B.