SARA BALDINI
Cronaca

Barmasse arriva al Cast: "Vi racconto il Cervino"

Imponente e solitario, dalla forma perfetta di una piramide, con i suoi 4.478 metri di altezza il Cervino fu considerato...

Apinista, guida e saggista, Hervé Barmasse ha dedicato il suo secondo libro al Cervino, protagonista della mostra al Cast

Apinista, guida e saggista, Hervé Barmasse ha dedicato il suo secondo libro al Cervino, protagonista della mostra al Cast

Imponente e solitario, dalla forma perfetta di una piramide, con i suoi 4.478 metri di altezza il Cervino fu considerato inespugnabile fino alla prima ascensione del 1865. Da 160 anni attrae scalatori e alpinisti con un innegabile magnetismo, suscitando un misto di rispetto, timore e fascinazione che ne fanno una meta unica e ambita. Si intitola “Cervino. La montagna leggendaria“ l’ultimo libro dell’alpinista Hervé Barmasse, che ha collaborato con il Museo nazionale della montagna di Torino nella mostra omonima che sarà inaugurata oggi alle 18 al Castello delle storie di montagna, dove sarà visitabile fino al 2 giugno.

L’esposizione ripercorre la storia del Cervino attraverso gli occhi dell’alpinista, scrittore, regista di film di montagna e guida alpina, il solo ad aver scalato tutte e sei le creste in solitaria.

In mostra materiali storici provenienti da centro documentazione del Museomontagna, Fondazione Sella di Biella, Archiv des Deutschen Alpenvereins di Monaco di Baviera, Archivio della Società Guide Alpine del Cervino, Archivio Ragni della Grignetta di Lecco e provenienti da raccolte personali.

Fotografie, documenti e video raccontano le imprese dei protagonisti, mentre una proiezione immersiva, a cura di auroraMeccanica, fa rivivere ai visitatori il fascino dell’iconografia che ha visto nascere il mito del Cervino. La mostra sarà visitabile dal giovedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. L’ingresso è libero.