
Il prezzo più basso in Valle è all’Iperal
Sondrio, 22 agosto 2015 - Niente pendolarismo né lunghe code per il pieno di benzina in Svizzera, fatto salvo il transito diretto a Livigno. Nel Canton Grigioni, e in particolare passata la dogana di Campocologno, verso la Valposchiavo, il prezzo della verde svizzera non è sceso (per il momento) ai livelli toccati in questi giorni nel Canton Ticino, con la benzina addirittura sotto l’1.30 euro al litro.
Il record di Stabio in questi giorni, il primo paese del Canton Ticino superato il valico del Gaggiolo, a Cantello, nel Varesotto, è stato addirittura di 1.23. Diversa invece la situazione nella zona di confine con la Valle dell’Adda, dove i prezzi nelle pompe di Brusio e Poschiavo si assestano intorno all’1.49 e l’1.51 euro al litro. Speculari i prezzi rilevati nelle stazioni di rifornimento presenti in Valtellina e Valchiavenna con una media dell’1.5 e anche 1.6 euro al litro.
Sempre per la benzina, il record più basso toccato in Valle è rappresentato dalle stazioni dell’Iperal che arrivano all’1.41. Per i residenti la carta sconto regionale rappresenta ancora la soluzione di risparmio per il pieno della propria auto, almeno per chi abita nei Comuni della fascia A. Fermo da febbraio, data dell’ultimo adeguamento, lo sconto regionale sulla benzina è pari a 0,23 euro al litro per la fascia A, ossia per chi risiede a meno di dieci chilometri dal confine, e 0,15 per la fascia B, per i Comuni distanti non più di venti chilometri dal confine.
E secondo quando previsto dal Pirellone, se la forbice tra i prezzi oltreconfine continuerà ad aumentare nei prossimi giorni, anche lo sconto regionale sarà adeguato, al fine di scoraggiare il pendolarismo del pieno e mantenere equilibrata la differenza delle tariffe nel raggio di pochi chilometri.
Nella febbre che sale e scende in questi giorni sul prezzo del petrolio e le tariffe al distributore, in Valtellina la parte del leone, sul fronte convenienza del pieno, è rappresentata dalla zona franca di Livigno. Nel Piccolo Tibet infatti il muro si abbassa notevolmente, con la benzina in vendita a 1.03 euro al litro.