SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Sondrio, un robot per servire i clienti ai tavoli

Verrà messo in funzione a breve nel nuovo ristorante cino-giapponese di via Stelvio

Il personale con il robot

Sondrio, 13 dicembre 2019 -  Un giorno i robot ci sostituiranno in tutto, faranno i lavori che ora facciamo noi e ci serviranno anche il pranzo. Può sembrare un’affermazione azzardata e, almeno a Sondrio, in pochi si aspettavano di vedere a breve un robot, anzi una robottina, portare il cibo al tavolo del ristorante, chiedere «permesso» se si trova una persona davanti, annunciare che i piatti sono pronti per poi tornare tranquillamente alla propria postazione una volta finito il suo servizio.

Eppure, è quello che succederà nel giro di pochi giorni nel nuovo ristorante cinese-giapponese «Sakura» in via Stelvio a Sondrio. Ancora non hanno dato un nome alla cameriera robot che a breve entrerà in servizio, ma nel locale di cucina asiatica è già una mascotte. «Stiamo aggiornando il suo sistema operativo, questione di giorni e poi inizierà anche lei a servire ai tavoli» assicura Stefano Xu (nome italianizzato), titolare cinese del mega ristorante aperto solo pochi giorni fa, il 10 dicembre l’inaugurazione. Ben 180 i posti a sedere, oltre ad una quarantina nel giardino esterno fruibile d’estate, il locale è stato realizzato a regola d’arte dove una volta c’era il negozio di arredamento Chateu D’Ax. Una ventina i dipendenti, tra cui sette sushi-man, altrettanto personale in cucina e le cameriere di sala. Personale di origini italiane, cinesi e non solo.

«Qui non si vedono ancora molti camerieri robot, ma dalle mie parti, sia in Cina che in Giappone, sono quasi la normalità – prosegue Stefano Xu -. Così ho pensato di introdurre una robottina anche nel ristorante appena aperto a Sondrio, credo che possa essere una bella attrattiva. Sarà incaricata di portare i piatti al tavolo, se incontra qualcuno sulla sua strada lo rileva e chiede molto educatamente «permesso». Una volta al tavolo, annuncia ai commensali che sono arrivati i piatti che hanno ordinato. Quando i clienti hanno preso dal vassoio i loro piatti non devono fare altro che schiacciare il pulsante «exit» e la cameriera robotizzata saluta per tornare alla sua postazione e prendere un nuovo incarico».