VALENTINA PARMIGIANI
Cronaca

Stelvio, carabinieri forestali in bicicletta a tutela della natura

I militari al lavoro sulle due ruote nel Parco nazionale dello Stelvio

Carabiniere all'opera allo Stelvio

Bormio (Sondrio), 26 giugno 2020 - Quando si pensa ai carabinieri, la mente porta immancabilmente all’immagine di militi armati di coraggio pronti a sacrificare la propria vita per la patria e la comunità. Questa volta, l’iniziativa del Reparto carabinieri P.N. “Stelvio” ribalta l’immaginario comune e ci consegna alla memoria il militare in bicicletta. Il Reparto ha deciso, infatti, di dotarsi di otto biciclette mountain bike per poter presidiare al meglio il territorio lombardo del Parco dello Stelvio. L’Arma ha optato per questa tipologia di mezzo per rispettare la natura incontaminata del parco e per dare un concreto segnale alla società: inquinare meno è possibile.

Parcheggiata la jeep per il periodo estivo, fino a che le condizioni atmosferiche lo permetteranno, otto intrepidi carabinieri, preparati atleticamente, presidieranno l’area del parco. I turisti e, più in generale, gli escursionisti sanno di poter fare affidamento sul loro intervento. La scelta della bicicletta vuole essere anche un gesto di attenzione verso i villeggianti che scelgono di trascorrere vacanze all’insegna del silenzio e della natura incontaminata. Questo mezzo, infatti, oltre a non inquinare, permette di spostarsi all’interno del parco senza arrecare disturbo e rumore a chi decide di trascorrere del tempo allo Stelvio in cerca di quiete.

L’iniziativa è lodevole e si muove nel solco del sodalizio ultracentenario tra comunità ed Arma: aiutare nel rispetto. Decidere di non inquinare rappresenta una scelta coraggiosa. Infatti gli otto carabinieri dovranno presidiare un territorio vasto potendo contare soltanto sull’ausilio delle proprie forze. Così facendo saranno a contatto con la natura e con i turisti. Potranno dare consigli, aiutare chi dovesse trovarsi in difficoltà, tutto nel rispetto dei bioritmi di madre natura. Ancora una volta l’Arma si rinnova, pur rimanendo fedele alla tradizione. In saeculis semper fideliter.