REDAZIONE SONDRIO

A Morbegno arriva il Centro Clinico Valtellinese: "Diamo una risposta a chi soffre"

Il moderno complesso di poliambulatori realizzato a Morbegno, su stimolo de Lanuovacolonia spa e con la collaborazione di Casa di cura Ambrosiana, nasce per rispondere ai principali bisogni della comunità di ALESSIA BERGAMINI

Morbegno, inaugurato il Centro Clinico Valtellinese

Morbegno, 19 marzo 2016 - E' stato inaugurato sabato e sarà operativo a partire dai primi giorni di aprile il Centro Clinico Valtellinese. Il moderno complesso di poliambulatori realizzato a Morbegno, su stimolo de Lanuovacolonia spa e con la collaborazione di Casa di cura Ambrosiana (società che gestisce importanti realtà come la Sacra Famiglia di Cesano Boscone), nasce per rispondere ai principali bisogni della comunità valtellinese nell’ambito della tutela della salute con servizi di qualità, ma accessibili all’intera cittadinanza.

L’importanza della nuova struttura è stata sottolineata in occasione della cerimonia di inaugurazione, svoltasi nella piazzetta dell’area Mulini, in via Martinelli, nella mattinata di ieri. Ad aprire gli interventi l’architetto Marco Milani che ha affermato con soddisfazione: «Oggi si festeggia il compimento di un’opera, che ne inizia un’altra. Sono felice di aver incontrato sul mio cammino Casa di cura Ambrosiana, visitando la loro sede sono rimasto impressionato e nel vedere il loro operato ho compreso perché il Santo Padre insiste sul tema della misericordia. Con questo centro si porta una grande ricchezza per Morbegno».

Non senza emozione ha preso la parola Enza Mainini, presidente de Lanuovacolonia che ha aggiunto: «Questo è un giorno importante. Un giorno che, per Lanuovacolonia, è un punto di arrivo ma anche di ripartenza. Qui si concretizza la prima parte di un grande progetto e per questo ringrazio i soci e tutte le persone che ci hanno supporttato e ci hanno aiutato a dare vita a questa idea meravigliosa». Un’idea nata dalla consapevolezza di voler dar risposte concrete a un bisogno forte della collettività. «Abbiano raccolto questo bisogno e lo abbiamo canalizzato per dare una risposta attraverso Lanuovacolonia: il Centro Clinico è la prima risposta che diamo, dimostrando di avere la capacità di farci carico delle esigenze della comunità locale. Questa è un’idea bellissima, patrimonio della nostra terra, dobbiamo continuare a coltivarla».

Prima del taglio del nastro, a cui ha presenziato anche il sindaco Andrea Ruggeri, ha preso la parola Paola Pessina, di Casa di cura Ambrosiana, ribadendo come si sia giunti all’apertura del centro «grazie a un’unione di forze», sottolineando poi: «Questo centro è un attrattore di interesse e di competenze. Il territorio ha espresso dei bisogni di salute e noi abbiamo messo a disposizione le nostre competenze per poterli soddisfare. Qui abbiamo trovato una comunità che ha capito una cosa fondamentale: che la salute è un bene comune, un bisogno quotidiano». Il centro risponde al numero 345-4065221.