
Chiesa Valmalenco la casa con Babbo Natale
Chiesa Valmalenco (Sondrio), 2 gennaio 2020 - Come si fa a non credere a Babbo Natale dopo aver messo piede nella sua casetta accogliente, tutta bianca e rossa, con mobili in legno, letto morbido, albero di Natale, stelline che pendono dal soffitto e persino elfi al lavoro? L'ha allestita con dovizia di particolari un gruppo di mamme, in collaborazione con la Pro loco e il consigliere comunale Claudio Rota, nei locali dell'ex casa parrocchiale di Chiesa in Valmalenco che si trova vicino alla "Teca". Per tutto il periodo natalizio, Epifania compresa, la sua porta resta aperta per quanti vorranno viverla. Talmente ben fatta lascia di stucco tutti, adulti compresi, ma sono i piccini i visitatori più assidui che entrano, rientrano, girano, aprono cassetti (in camera ci sono persino la biancheria e le ciabatte di Babbo Natale), mangiano i biscotti, scoprono le polverine magiche.
«È fatta per essere esplorata - commenta la sindaca dell'abitato, Renata Petrella, ringraziando i volontari e chi si è impegnato nell'allestimento - Rifinita di tutto punto e super accessoriata sembra vera: bambini più o meno cresciuti l'hanno presa d'assalto e anche chi l'aveva già vista è tornato per ammirarla di nuovo». Dall'ingresso con gli elfi che impacchettano regali si passa in sala da pranzo, con la credenza e il tavolo attrezzati, i cassetti pieni di stoviglie e di tutto il necessario, poi in camera da letto e, infine, nella sala del trono dove Babbo Natale ha ricevuto i più piccoli muniti di letterine. Non è un museo: i visitatori possono, anzi devono esplorarla, godersela. Per renderla ancor più interattiva «le mamme hanno organizzato al suo interno una serie di laboratori, anch'essi molto partecipati», aggiunge. E visto che Babbo Natale non va in vacanza, almeno fino alla Befana, sabato 4 gennaio alle 11 e lunedì 6 alle 11.30 si farà trovare in casa, pronto ad accogliere i piccoli avventori con tanti dolcetti e forse qualche pezzo di carbone, per i più monelli.