REDAZIONE SONDRIO

Concorso Fondazione Barilla Primaria di Grosio sul podio

La rassegna promossa per la sensibilizzazione verso la sostenibilità ambientale e alimentare

Le classi seconde della scuola primaria di Grosio dell’Istituto Comprensivo di Grosio, Grosotto e Sondalo vincono il concorso "Noi, il cibo, il nostro pianeta – in action". Grazie a un lavoro di squadra, fatto a causa della pandemia di Covid 19 col metodo della didattica a distanza, gli alunni delle seconde dell’istituto diretto da Elena Panizza hanno vinto uno dei tre premi del concorso nazionale promosso da Fondazione Barilla.

La rassegna è nata con l’obiettivo di incoraggiare studenti e docenti ad approfondire i temi della sostenibilità alimentare e ambientale. La professoressa Grazia Margherita Ghilotti e le colleghe Carla Lorefice e Doris Curti hanno affrontato il tema del valore del cibo, attraverso lo studio della filiera dei cereali e del pane dando vita al progetto "Il pane: un bene prezioso". "Siamo partiti dallo studio dei semi e dalla loro coltivazione in aula – dice l’insegnante Ghilotti -, a causa dell’emergenza relativa al Covid abbiamo poi dovuto seguire il progetto a distanza. Nel filmato col quale abbiamo presentato il lavoro alla giuria abbiamo inserito anche una visita (virtuale, ndr.) in un panificio. Inoltre c’è anche la visita ad un mulino. A causa dell’emergenza abbiamo chiesto ai ragazzi, aiutati dalle loro famiglie, di preparare il pane fresco in casa. Tutti si sono impegnati dimostrando grande entusiasmo". Il premio? Un buono di 300 euro per la classe e uno di pari entità per i docenti da spendersi in libri.