REDAZIONE SONDRIO

Dogana di Tirano, meno finanzieri nei festivi

Nelle giornate festive e il sabato dopo le 14 entrerà in vigore la vigilanza dinamica già adottata nelle ore notturne di Eleonora Magro

Finanza (Orlandi)

Tirano, 7 novembre 2014 - La vigilanza dinamica alla dogana di Piattamala e Tirano sarà estesa anche nelle giornate festive e il sabato dopo le 14. A partire da lunedì in sostanza, al valico al confine con la Svizzera, la nuova modalità di vigilanza già in vigore nella fascia notturna dalle 20 alle 8 di mattina, con l’assenza dei militari della Guardia di Finanza al posto di controllo, sarà estesa anche ai festivi e nel pomeriggio di sabato.

Il provvedimento, assunto dal direttore dell’Ufficio delle dogane di Tirano, fa seguito ad accordi precedenti sottoscritti tra l’Amministrazione doganale e la Guardia di Finanza, secondo i quali i controlli al confine verranno eseguiti da un dispositivo di pattuglie mobili sul territorio. «La sicurezza fiscale verrà garantita da frequenti ed improvvisi controlli che nei mesi trascorsi hanno consentito di scoprire numerosi casi di contrabbando di merci di vario genere, soprattutto di gasolio e di benzina», spiega il colonnello Salvatore Paladini, comandante provinciale della Guardia di Finanza.

Le operazioni commerciali potranno continuare ad essere svolte dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 12. Per quanto riguarda invece il traffico dei passeggeri e il trasporto delle merci eccedenti la franchigia doganale o di somme superiori ai 10.000 euro bisognerà seguire altre regole, ovvero: nella fascia oraria diurna 8-20 nei giorni feriali e 8-14 del sabato, le merci e la valuta superiori andranno dichiarate ai militari della GdF in servizio al momento del transito dal valico.

Di notte (ovvero dalle 20 alle 8 di mattina) dei giorni feriali, dopo le 14 di sabato e nei festivi invece, per le merci al seguito eccedenti la franchigia e per le valute superiori ai 10.000 euro, i viaggiatori dovranno fermarsi al valico ed effettuare un’autodichiarazione seguendo le istruzioni e utilizzando la modulistica predisposta disponibile nel locale aperto al pubblico al valico di Piattamala e nell’atrio della stazione ferroviaria di Tirano. Durante i giorni e nelle ore notturne dove non è prevista a presenza dei militari al valico i viaggiatori non potranno effettuare operazioni in regime di tax free e non potranno transitare con automezzi commerciali con a bordo cose o beni diversi da quelli destinati all’uso personale ammesso dalla franchigia.