LAURA TADDEI
Cronaca

Anno accademico al via per gli studenti del corso di laurea in Infermieristica di Faedo

Lunedì l’avvio delle lezioni per tutti gli iscritti, 35 i frequentanti il primo anno di corso

Un'immagine dell'aula in cui si svolgono le lezioni

Sondrio, 27 ottobre - E’ iniziato lunedì l’anno accademico 2017-2018 degli studenti del corso di laurea triennale in Infermieristica dell’Università Milano-Bicocca, con sede a Faedo Valtellino. A portare il saluto di Asst ValtLario, partner dell’ateneo milanese nell’organizzazione dell’offerta formativa, la sua direzione strategica, guidata da Giusy Panizzoli, direttore generale, affiancata da Carlo Maria Iacomino, direttore amministrativo, e Guido Broich, direttore sanitario. Con loro anche Emanuela Tanzi, direttore delle Risorse Umane di Asst ValtLario, e Carmela Ongaro, coordinatrice didattica del corso.  

Collaudata e proficua, del resto, la sinergia fra Università Milano Bicocca e Asst ValtLario considerato che quest’ultima è direttamente coinvolta nell’attività formativa con venti docenti messi a disposizione per le lezioni frontali, fra medici, psicologi, biologi, ostetriche, infermieri e assistenti sociali, e 161 infermieri assistenti di tirocinio che affiancano gli studenti nella pratica professionalizzante dentro i presidi ospedalieri di Asst ValtLario stessa. Altri tredici assistenti sono garantiti dalla Rsa Ambrosetti Parravicini di Morbegno, quattro dalla Rsa di Sondrio, nove dall’Ats, uno dalla cooperativa San Michele di Tirano.

Dei quasi centoventi iscritti al corso di laurea infermieristica, poi, circa la metà sono valtellinesi mentre gli studenti provenienti da fuori provincia arrivano da Bergamo, Como, Lecco e Monza Brianza. Tra gli studenti del primo anno, tre arrivano anche da città di fuori regione come Agrigento, Novara e Verona.