
Sciatori alla funivia del ghiacciaio dello Stelvio (foto di repertorio)
Bormio (Sondrio) - Il nulla osta del ministero dei Trasporti non è ancora arrivato e così la funivia Passo Stelvio-Trincerone non può aprire. E questo è un grosso problema perché proprio oggi si apre ufficialmente la stagione dello sci estivo della località turistica e senza quell’impianto allo Stelvio sarà più difficile sciare.
Infatti, gli sciatori per “bypassare” la funivia Passo Stelvio-Trincerone e sciare nella parte alta, regolarmente aperta con la Funifor “Trincerone–Livrio” e le sciovie Geister 1 e 2 e Cristallo, hanno due opzioni: o usufruire di una strada sterrata (transitabile però solo con un regolare permesso di transito rilasciato dalla Provincia autonoma di Bolzano) o prendere gli sci in spalla e procedere a piedi fino al Trincerone. Tutto lascia presagire ad un weekend di apertura sottotono per lo Stelvio. Ma andiamo a cercare di capire il perché della mancata apertura della Funivia Passo Stelvio–Trincerone. La Sifas (Società Impianti Funiviari allo Stelvio) ieri, in una nota, ha comunicato che "… a seguito degli importanti interventi di ammodernamento ultimati nelle scorse settimane per la revisione generale dell’impianto, la funivia del Passo Stelvio è stata sottoposta a collaudo dai funzionari tecnici del Ministero dei Trasporti-Ustif della Lombardia, in collaborazione con la società esercente. Le prove sono state svolte in modo estremamente meticoloso, dando complessivamente esito positivo".
L’impianto, fatto singolare, è posto tra due regioni (la partenza in Lombardia e l’arrivo in Trentino Alto Adige), e quindi "tutta la documentazione di collaudo sarà trasmessa alla sede centrale di Roma che provvederà ad un ulteriore controllo dei risultati ottenuti". Ma quando potrà aprire la Funivia ? "L’apertura della funivia è condizionata al benestare del Ministero dei Trasporti – dice Umberto Capitani, direttore di Sifas –. Abbiamo sperato fino all’ultimo di poterlo avere in tempo per aprire domani (oggi, ndr)… , peccato. La funivia ha subito, in estate, una revisione generale, come previsto dalla legge, e quindi al termine di questa operazione per riattivarla serve un attento collaudo e, successivamente, il nulla osta del Ministero dei trasporti. Ad oggi il verbale è positivo, ci auguriamo che la prossima settimana si riesca ad avere il parere positivo così da poter aprire al più presto. Per ora non se ne fa niente…".