
Il fermo immagine condiviso da tanti utenti sui social
San Giacomo Filippo, 31 maggio 2018 - E' diventato virale un fermo immagine quantomeno suggestivo, che agli occhi di chi è credente si trasforma in qualcosa di miracoloso. In tanti in questi giorni stanno condividendo su Facebook un'immagine del momento in cui la frana di Gallivaggio è collassata su se stessa, portando a valle detriti e polvere. Nel fermo immagine del video in molti hanno notato qualcosa di particolare: una sagoma che ricorda quella della Madonna. E la foto è diventata virale sul web. Anche e soprattutto perché da molti è visto come un miracolo, o quasi, il fatto che, nonostante la spaventosa frana, il Santurio di Gallivaggio sia rimasto in piedi, senza subire danni significativi. La sagoma che sembra scorgersi nelle immagini, quindi, è diventata per molti il segno della protezione che la Madonna di Gallivaggio ha garantito al suo santuario, la testimonianza di quello che i fedeli di San Giacomo Filippo, e non solo, hanno sempre pensato, e cioè che la Madonna ha un occhio di riguardo per il luogo sacro e lo ha difeso, anche questa volta, dalla furia della natura.
Intanto, proseguono le attività del Centro di monitoraggio geologico di Arpa Lombardia per una ridefinizione e una migliore osservazione dei punti rilevabili con il radar da terra. I dati disponibili relativi ai punti ancora rilevabili indicano che al momento i movimenti residuali sono estremamente contenuti. Si stanno, inoltre, elaborando le immagini acquisite ieri con il volo del drone per una definizione più precisa della volumetria crollata e dell’estensione dell’area di caduta di massi e frammenti di roccia. Domattina i tecnici effettueranno un sopralluogo al vertice della parete, per approfondire ulteriormente le dimensioni e le dinamiche del fenomeno franoso.