
Il “Sacrificio di Isacco“ di Michelangelo. Dall’arte alle riflessioni sulla paternità
“Michelangelo in scena“. È l’ultimo degli appuntamenti
di approfondimento connessi alla mostra “Capolavoro per Lecco“, con l’esposizione a Palazzo della Paure, del Sacrificio di Isacco,
un disegno di Michelangelo Buonarroti. Lunedì alle 21, in sala provinciale don Giovanni Ticozzi va in scena la drammaturgia
in cui, attraverso diversi quadri narrativi, lo spettatore
viene portato a riflettere sul tema della paternità. Protagonisti dell’evento sono sei tra i ragazzi che stanno svolgendo un percorso formativo nell’ambito delle mostra, guidati dall’attore Matteo Bonanni (foto). La performance teatrale è arricchita dall’opera pittorica live di Gianluca Perri, un giovane artista dell’Accademia di Brera. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La mostra “Capolavoro per Lecco“, regalata
dal prevosto monsignor Davide Milani con i fedeli della Comunità pastorale Madonna del Rosario, resta invece aperta fino al 3 marzo.