
In viaggio nella città “gemella“
Un’amicizia che dura
da 60 anni e porterà a nuove forme di collaborazione.
È quella tra Sondrio e la città tedesca di Sindelfingen, siglata a fine 1962 dall’allora sindaco del capoluogo di provincia valtellinese Arturo Schena.
La tre giorni in Germania
della delegazione sondriese guidata dal vicesindaco Barbara Dell’Erba (nella foto)
e da Francesca Canovi, assessore agli Eventi, Attività produttive e Gemellaggi,
si è conclusa con la serata
del gemellaggio alla presenza del sindaco di Sindelfingen, Berndt Vöhringer,
e del console generale d’Italia Massimiliano Lagi. Il viaggio, cui ha preso parte una classe dell’Itis Mattei di Sondrio,
è stato interamente finanziato
da un bando europeo.
Una visita ricambiata dopo che Sondrio, nel novembre 2022, aveva accolto gli amici tedeschi mostrando loro
le bellezze della città e facendo assaggiare le specialità enogastronomiche locali.
Un’occasione per ripercorrere le tappe di un rapporto che
si è concretizzato in importanti iniziative. La presenza degli studenti è una costante
del gemellaggio fra le due città che, negli anni, ha consentito
a tanti ragazzi sondriesi
di partecipare a scambi
con i pari età tedeschi
e che, per l’Amministrazione comunale, potrebbe sviluppare iniziative di formazione
e di alternanza scuola lavoro tra Italia e Germania. Nei pressi di Sindelfingen infatti è ubicata la sede della Mercedes Benz che gli studenti hanno visitato unitamente alla Gottlieb Daimler Schule.
F.D.E.