
L'incendio divampato in centro a Chiesa Valmalenco
Chiesa in Valmalenco (Sondrio), 29 dicembre 2016 - Dopo la notte di fiamme e di paura il ristorante da Totò di Chiesa Valmalenco è già pronto per riaprire i battenti. Fortunatamente, infatti, le fiamme che martedì sera hanno divorato il tetto dell’edificio che ospita il locale, non hanno intaccato il ristorante. «Avremmo potuto aprire questa sera, ma ho deciso di riprendere l’attività domani», ha spiegato ieri Vittorino D’Amico, titolare del locale, che ha aggiunto: «Non si sa ancora che cosa abbia originato l’incendio, se un corto circuito o un problema alla canna fumaria. Per fortuna non ci sono stati danni al locale».
Il pauroso incendio, che come detto avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è sviluppato nella serata di martedì: l’allarme è scattato attorno alle 21.50 e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Sondrio, Chiesa in Valmalenco e Tresivio. In totale una ventina gli uomini che hanno operato con tre autopompaserbatoio, un’autobotte e un’autoscala, oltre a un furgone di supporto per il ricambio delle bombole degli autorespiratori. Le fiamme, che si sono levate altissime dal tetto della palazzina della centrale via Roma, hanno interessato circa quattrocento metri quadrati di tetto e sottotetto.

I pompieri, dopo aver domato il rogo, hanno provveduto a rimuovere la parti pericolanti e a mettere in sicurezza l’area sottostante, transennando la strada. Le operazioni si sono concluse attorno alle 3.30. La mattina successiva i Vigili del fuoco sono tornati sul posto per effettuare alcune verifiche tecniche e per recuperare beni all’interno degli alloggi danneggiati dal fuoco, anche con l’ausilio di personale tecnico e del nucleo Saf (Speleo alpino fluviale).
Nel corso dell’intervento è stato necessario evacuare il personale e i clienti del ristorante, oltre a cinque persone che si trovavano all’interno di alcuni appartamenti ai piani superiori dello stabile. Grazie al tempestivo intervento dei soccorritori nessuna delle persone che si trovava all’interno dell’edificio ha riportato danni fisici. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della locale stazione e il sindaco. Durante le operazioni di spegnimento la zona interessata dal rogo è stata circoscritta anche per mantenere a debita distanza i numerosi curiosi attirati dalle fiamme e dai mezzi di soccorso.