GIOVANNI MERONI
Cronaca

Morbegno, avanzo di bilancio 2019: è scontro sui conti

A Morbegno la minoranza con Perlini contesta l’assessore alla partita, Alberto Zecca: "I soldi ci sono. Aumento Imu immotivato".

di Giovanni Meroni

Nella giornata di ieri, lunedì 20 giugno, si è riunita la commissione Bilancio ed affari generali del Comune di Morbegno. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, è stato presentato e discusso il rendiconto della gestione relativa all’anno 2019, l’ultimo amministrato dalla precedente Giunta comunale, guidata dall’allora sindaco Andrea Ruggeri. La questione, già nei mesi scorsi, aveva sollevato non poche polemiche tra l’attuale assessore al Bilancio della Città del Bitto, Alberto Zecca, e la consigliera di minoranza, vicesindaco dell’amministrazione Ruggeri, Bruna Perlini, che aveva definito come "diffamanti" le dichiarazioni di Zecca riguardo un presunto avanzo di amministrazione di appena 180mila euro.

"L’organo di revisione dichiara che, nel corso del 2019, non ha rilevato gravi irregolarità contabili o anomalie gestionali – afferma Perlini – dai dati risultanti dalla tabella dei parametri allegata, emerge che l’ente non è da considerarsi strutturalmente deficitario. Quindi il Comune non è in dissesto. Ma soprattutto si certifica che l’avanzo di amministrazione per l’anno 2019 è di circa 573mila euro, di cui 55mila destinati agli investimenti. Quindi 518mila euro sono disponibili, cioè utilizzabili da subito, per la città". A partire da questi dati, c’è stata la dura presa di posizione di Perlini che si chiede "come è possibile che nel mese di maggio, durante gli incontri con i commercianti e le Fondazioni cittadine oppure in Consiglio comunale – continua – Zecca abbia dichiarato che non ci fossero soldi e per questo erano stati costretti ad aumentare l’Imu. Ora, dopo solo un mese, i soldi sono stati trovati? Specifico che già allora la Giunta aveva a disposizione un rendiconto, seppur provvisorio, che dava cifre diverse. Lascio ai cittadini le considerazioni del caso. Io, personalmente, mi sento presa in giro". L’avanzo di amministrazione potrebbe risultare ancora più considerevole se "sommato – come dichiara Perlini – alla rata dei mutui che, ogni anno, pesano sul bilancio per circa 1 milione e 300mila euro e che quindi, se aggiunti, risulterebbero in un avanzo totale di oltre un milione e 800mila euro. La minoranza – conclude – è contenta di questo risultato. Ora non ci resta che aspettare e vedere come saranno utilizzati questi 330mila euro in più che la città ha a disposizione". L’assessore al Bilancio, Alberto Zecca, raggiunto telefonicamente, si è riservato di rispondere in merito alla questione direttamente durante il prossimo Consiglio comunale della Città del Bitto, in programma per giovedì prossimo, 23 luglio, alle 20.30.