
Stazione di Morbegno
Morbegno, 31 dicembre 2016 - Manca il personale. Quello andato in pensione, nelle Ferrovie dello Stato, non è stato (ancora) sostituito e così a rimetterci sono innanzitutto gli utenti. Anche quelli che si servono di linee ferroviarie di zone a dichiarata vocazione turistica. Problemi infiniti, per lavori di un cantiere-lumaca lungo la statale 36 dello Spluga (ne parliamo anche oggi in altra parte del giornale), in Valchiavenna con corse sostitutive di corriere per i convogli soppressi (causa i suddetti lavori, in particolare per esplosioni necessarie a determinare i crolli della parete rocciosa). Ma disagi anche in Valtellina. Sul sito di Trenord sono stati diffusi gli orari di apertura delle stazioni ferroviarie in Lombardia nel periodo delle vacanze invernali.
E così scopriamo, ad esempio, per il territorio concernente la nostra provincia, che il 1° gennaio la stazione ferroviaria di Morbegno resterà chiusa tutto il giorno: per i turisti che devono acquistare un biglietto per fare ritorno a casa, dopo il San Silvestro festeggiato fra le nostre montagne, sarà un ostacolo in più, ai frequenti ritardi e disservizi.
Ma l’elenco delle chiusure di gennaio non si ferma qui. Insomma, un bell’inizio d’anno nuovo, anche per i pendolari del lavoro e dello studio. Dal 2 al 12, poi il 17, 18, 21, 22 e 23 gennaio, oltre che dal 25 al 29 dello stesso mese, la biglietteria sarà aperta unicamente dalle 6 alle 12.45. E questa è una provincia a vocazione turistica? Non era possibile ovviare, in qualche modo, a questi inconvenienti? Proprio in un periodo di buona frequenza di villeggianti per le ferie di Natale siamo chiusi. Se lo chiede con forza anche il battagliero sindacalista della Cgil Trasporti, Giorgio Nana, che intende chiedere chiarimenti agli addetti ai lavori.