
Al centro il nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia
Sondrio, 29 dicembre 2016 - Prenderà servizio il prossimo 2 gennaio, il nuovo responsabile della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda socio sanitaria territoriale Valtellina e Alto Lario. Si tratta di Ciro Sportelli, 60 anni, originario di Catanzaro, sposato, tre figli, dal 2009 in servizio come medico a tempo indeterminato con incarico di alta specializzazione in chirurgia protesica uro-ginecologica nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Manzoni di Lecco.
"Ho avuto modo di conoscere il dottor Sportelli a Lecco – sottolinea Giusy Panizzoli, direttore generale di Asst Valtellina e Alto Lario, già commissario straordinario dell’azienda ospedaliera lecchese – e sono certa si tratti della persona giusta al posto giusto. Alto il suo livello professionale e umano e forte la determinazione a cercare le soluzioni più adeguate alle specificità dei nostri punti nascita, dei nostri presidi ospedalieri e di quelli territoriali, tenuto conto che, dal 1° gennaio scorso, Asst ha in carico anche l’attività dei Consultori. Le sue competenze in chirurgia mininvasiva, l’esperienza accumulata in anni di attività, e la propensione alla didattica e al tutoraggio rispetto ai collaboratori, ne fanno una figura cardine per il rilancio di tutta l’attività ostetrico-ginecologica aziendale".
E, dal momento che, Federico Spelzini, da un anno alla guida dell’Ostetricia e Ginecologia aziendale, ha chiesto aspettativa dal 1° gennaio prossimo avendo ottenuto l’incarico di direttore della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia all’Ausl della Romagna, la direzione strategica di Asst Valtellina e Alto Lario ha nominato Ciro Sportelli responsabile nel ruolo fino a pochi giorni fa in capo a Spelzini. "Avevo già svolto attività di consulenza a Sondrio – precisa il dottor Sportelli -, ma, ora entro a far parte di questa azienda in modo molto più strutturato, e, proprio oggi, ho voluto prendere visione dell’Ostetricia e Ginecologia di Sondrio, riproponendomi di farlo, a breve, anche per Sondalo e Chiavenna. Credo che ciascuna realtà abbia la propria identità e questa vada rispettata. La volontà di organizzare e migliorare l’esistente c’è e sono certo che vi sarà anche piena sintonia con la direzione strategica. Le potenzialità, quindi, sono ottime. Si tratta di introdurre delle messe a punto organizzative, in modo da gestire e valorizzare adeguatamente tutti i presidi aziendali. La mia intenzione, posso dirlo fin da ora, è quella di occuparmene di persona, in giornate prestabilite, sia facendovi ambulatori sia operandovi".
Importante, peraltro, il back ground tecnico di Ciro Sportelli considerato che ha, all’attivo, molteplici interventi di chirurgia mininvasiva in laparoscopia e isteroscopia. Prima di approdare a Lecco, peraltro, ha lavorato al Policlinico di Ponte San Pietro Gruppo San Donato (Bg), al Moriggia Pelascini di Gravedona, all’Asl 7 di Catanzaro, ed è stato consulente ginecologico dell’Humanitas Gavazzeni di Bergamo e degli Istituti Clinici Zucchi di Monza.