
Il virus viene trasmesso all'uomo dalla zanzara
Piantedo (Sondrio), 19 agosto 2023 – Anche in Valtellina si registra un caso di Virus West Nile, il primo in provincia di Sondrio. Nell'ambito della sorveglianza per la malattia da Virus West Nile, è stato rilevato un caso di positività entomologica. Il caso, segnalato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER) segnala che l'area di cattura è situata nel territorio comunale di Piantedo, all'imbocco della Valtellina.
Il principale vettore di WNV è la zanzara Culex pipiens, che ha un ciclo biologico di 15-20 giorni in estate, ad attività crepuscolare/notturna. Le persone e gli equidi sono ospiti a “fondo cieco” e l'infezione da WNV decorre in maniera asintomatica nella maggior parte dei casi. Tuttavia, nelle categorie a rischio (persone di età avanzata, soggetti con disturbi immunitari, persone affette da alcune patologie croniche quali tumori, diabete, ipertensione, patologie renali, persone sottoposte a trapianto) l'infezione può manifestarsi con sintomi neurologici, talvolta letali.
Una volta ricevuti gli esiti di laboratorio dell'IZSLER sono state avvisate le autorità competenti comunali al fine di effettuare una bonifica straordinaria dell'area e comunicare ai residenti le misure preventive da adottare per contribuire alla corretta gestione del territorio. Tra queste anche le comuni misure per prevenire le punture di zanzare e ridurre la diffusione delle stesse negli ambienti.