
I pizzoccheri valtellinesi
Sondrio, 17 dicembre 2019 - Provincia di Sondrio prima per il numero di Prodotti agroalimentari tradizionali. Con 42 marchi registrati – seconda Pavia, che ne ha 39 – Valtellina e Valchiavenna si confermano come i più ricchi di prodotti tipici, o i più “premiati”. Dai pizzoccheri alla bresaola, dal violino di capra alla scimudìn, fino ad arrivare alle famose mele della Valtellina: prodotti che hanno contribuito a far conoscere in Italia, e spesso non soltanto, questa realtà così particolare.
«Questi prodotti – sottolineato il presidente della provincia di Sondrio, Elio Moretti – sono i migliori ambasciatori del nostro territorio. Negli ultimi anni l’attenzione alle eccellenze enogastronomiche di Valtellina e Valchiavenna è cresciuta enormemente, anche grazie all’impegno di tutti i soggetti coinvolti nel settore. Questo fa, certamente, da volano per tutto il comparto turistico". Sul territorio il primato valtellinese fa gonfiare il petto d’orgoglio agli amministratori e ai politici locali. «Ottima iniziativa quella di Regione Lombardia che amplia il riconoscimento dei prodotti agroalimentari – ha sottolineato il deputato Ugo Parolo – Noi ne contiamo ben 42 su di un totale di 264. Territorio, cultura ed identità si valorizzano anche con l’agricoltura tradizionale".