REDAZIONE SONDRIO

Trattori vintage, che passione

Ben centodieci trattori del secolo scorso protagonisti del raduno di mezzi d’epoca tenutosi aForcola TUTTE LE FOTO di ALESSIA BERGAMINI

Il raduno dei trattori a Forcola (Orlandi)

Sondrio, 4 aprile 2016 - Per anni sono stati validi compagni di lavoro nei campi, poi sono finiti dimenticati in fondo a vecchi fienili. Ieri, però, ben centodieci trattori del secolo scorso sono tornati a essere al centro dell’attenzione, protagonisti del riuscitissimo raduno di mezzi d’epoca tenutosi nel piazzale del ristorante La Brace di Forcola. Stella indiscussa dell’evento è stato il trattore a vapore, anno di produzione 1910, portato in Valtellina da Padova.

Un gioiello di ingegneria che ha incantato bambini e adulti. «Questa è la seconda edizione della manifestazione e siamo davvero soddisfatti per la grande affluenza di partecipanti e di visitatori», commenta Mario Speziale, collezionista di mezzi agricoli d’epoca che ha organizzato il raduno insieme agli amici Claudio Franchetti, Renato Mingardi, Italo Faitelli, Paolo Compagnoni e Francesco Lapsus.

«L'idea di proporre questa iniziativa ci è venuta due anni fa, quindi, abbiamo organizzato un primo raduno a cui hanno partecipato trenta trattori. Quest’anno il numero è stato decisamente maggiore ed è stato un successo. Sono arrivati molti espositori valtellinesi, ma anche da fuori provincia e persino dalla Svizzera, con mezzi di ogni età: da quelli datati 1947 ad altri più recenti». Ai tantissimi trattori d’epoca, erano affiancate alcune vetture storiche, falciatrici e altri mezzi di fatica capaci di raccontare la storia di una lunga vita nei campi.

La riuscita manifestazione, organizzata con il patrocinio dell’Asi (Automotoclub storico italiano) e del Club Italia Unimog, ha permesso ai visitatori non solo di scoprire la bellezza dei vecchi trattori, ma anche di guidarli e di vederli in funzione. Fondamentale per la riuscita dell’evento è stato il prezioso contributo del ristorante La Brace che ha messo a disposizione il piazzale e preparato il pranzo per tutti i presenti. Ma anche quello di Speziale Autotrasporti, Clr di Chiuro, Megashow, Autotrasporti Del Dosso e ristorante Al Frodolfo che hanno contribuito a trasformare in realtà l’idea di un gruppo di amici, regalando una giornata speciale a grandi e piccini.