SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Lanzada, Cai a caccia di fondi per i pannelli fotovoltaici al rifugio Marco e Rosa

Il Cai ha lanciato un progetto di raccolta fondi sulla piattaforma di Crowdfunding Creval

Furto di pannelli fotovoltaici a Cartoceto (Foto di repertorio)

Lanzada, 5 luglio 2017 - E’ stato lanciato lo scorso 26 giugno un nuovo progetto di raccolta fondi sulla piattaforma di Crowdfunding Creval (www.insiemedoniamo.it) promosso dalla Sezione Valtellinese del Club Alpino Italiano: nuovi pannelli fotovoltaici per uno dei rifugi più belli della Valtellina e più alti delle Alpi, la Marco e Rosa De Marchi – Agostino Rocca, capanna costruita nel 1913 e ristrutturata nel 2002.

In quell’occasione fu installato uno dei primi impianti fotovoltaici in grado di produrre energia elettrica in modo pulito e in sintonia con la montagna, ma nel 2016 l’impianto ha subito un guasto irreparabile costringendo ad utilizzarne uno provvisorio, funzionante a gasolio. Il Cai Valtellinese per poter garantire l’apertura del rifugio nella stagione estiva 2017 nel rispetto dell’ambiente, ha avviato d’urgenza i lavori per l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico del costo complessivo di 40.630 euro.

A breve il rifugio potrà essere fruibile dagli appassionati di montagna provenienti da tutto il mondo, ma il Cai Valtellinese ha bisogno ora di raccogliere i fondi necessari al pagamento dei pannelli. “L’obiettivo di insiemedoniamo.it - afferma Miro Fiordi, presidente del Credito Valtellinese - lanciato poco più di un anno fa, era quello di mettere a disposizione delle associazioni nostre clienti uno strumento per dare nuovo impulso agli investimenti in favore del bene comune. In questi mesi sono stati raccolti oltre 100.000 euro per la realizzazione di 4 progetti, ci auguriamo che la nuova iniziativa promossa dal Cai Valtellinese riscuota lo stesso successo, grazie anche alla passione per la montagna e all’impegno della collettività per la sua salvaguardia”.