FULVIO D'ERI
Cronaca

La Valmalenco porta lo snowboard a Bergamo: il sogno di Michela Moioli diventerà realtà

La Coppa del Mondo in Città Alta, grazie agli uomini della Fab di Franco Vismara

Snowboard (Anp)

Chiesa in Valmalenco, 11 dicembre 2020 -  Il sogno di Michela Moioli diventerà realtà: la Coppa del Mondo di snowboard cross sbarca a Bergamo. Ora è ufficiale. Il 23 e il 24 gennaio, infatti, le vie storiche della città si animeranno e coloreranno ospitando due gare di Coppa del Mondo di snowboard cross, una delle specialità invernali più spettacolari. I cento snowboarder , provenienti da tutto il globo, dovranno affrontare una pista fuori dal comune: la Fara di Città Alta, il cuore pulsante del piccolo borgo medievale. E la Valmalenco avrà un ruolo decisivo nell’allestimento di questo doppio evento con Franco Vismara, presidente dello Sci Club Fab Snow Eagle nonché Ad del Valmalenco Bernina Ski Resort, a tirare le file del Comitato organizzatore insieme a Antonio Noris dello Sci Club Goggi.

Tutto inizia dal desiderio di portare nella "sua" Bergamo una gara di Coppa del Mondo della campionessa olimpica di snowbord cross Michela Moioli. "Il progetto della tappa bergamasca della Coppa del Mondo Fis 2020-2021 parte da lontano – ha ricordato Franco Vismara -, da quando Michela Moioli un giorno di tre anni fa, mi disse espressamente di avere un sogno: portare a Bergamo, la sua città natale, lo snowboard cross. E io le risposi: “Perché no?”. E da lì abbiamo pensato a come poter allestire una prova così importante di una disciplina sportiva invernale come lo snowboard cross in una città come Bergamo". La Fis (Federazione internazionale dello sci) ha assegnato a Bergamo tre gare: due individuali (femminile e maschile) sabato 23 e la gara a squadre di domenica 24 gennaio. "Ci stiamo lavorando, abbiamo l’esperienza di altri eventi simili organizzati in un recente passato a Milano (in Fiera la Valmalenco ha organizzato nel 2016 nello spazio della Fiera di Rho due tappe di Coppa del Mondo di snowboard cros, ndr.) e proveremo quindi a trasferire le nostre competenze organizzative a Bergamo".

Di assoluta importanza per la realizzazione del progetto è stato il patrocinio di Regione Lombardia e del Comune di Bergamo, che hanno creduto molto nella gara, a conferma del valore dello sport a livello sia comunale sia regionale, il supporto di Cancro Primo Aiuto Onlus da sempre attiva in ambito sportivo, oltre alla stretta collaborazione di Fis e Fisi. Strutturata quindi in due giornate, SBX World Cup vedrà sfidarsi i campioni di snowboard cross che affronteranno una discesa con numerosi passaggi come gobbe e falsi piani, dovendo evitare in tutti i modi la possibilità di collisione gli uni con gli altri.