Spazi più ampi e un ingresso indipendente per il Centro provinciale istruzione adulti. La sede di Sondrio del Cpia, ubicata nell’edificio che ospita la scuola secondaria di primo grado "Sassi", ha ora un ingresso autonomo, sul lato opposto rispetto a quello degli alunni delle medie, e nuovi spazi a disposizione degli studenti. L’Amministrazione comunale di Sondrio, accogliendo le richieste del sistema scolastico, è intervenuta sia all’interno che all’esterno dello stabile per ricavare un’aula aggiuntiva, un laboratorio di informatica e la segreteria e per realizzare un ingresso indipendente. I lavori, ritardati dalla pandemia e costati 70 mila euro al Comune di Sondrio, si sono conclusi nello scorso autunno, in tempo utile per accogliere gli studenti, ma soltanto pochi giorni fa è stata installata la bella insegna che identifica il Cpia. "Siamo soddisfatti per questo risultato raggiunto a seguito di una interlocuzione con i dirigenti scolastici - ha detto l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta -. Tra le diverse ipotesi valutate questa è ottimale, poiché ha recepito le esigenze di tutti e ha portato alla realizzazione di spazi belli: una condizione che riteniamo fondamentale per la buona riuscita dell’attività didattica e pedagogica". Il dirigente scolastico del Cpia Michele Muggeo si è detto soddisfatto per una sede che ha definito "invidiabile", in grado di accogliere gli oltre 400 studenti iscritti ai diversi corsi e di porsi quale punto di riferimento per l’istruzione degli adulti.
CronacaSpazi Cpia più ampi e indipendenti