FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Stazione appaltante. Aiuto ai municipi

Ha gestito 32 procedure per un valore totale di 33,5 milioni di euro.

Numeri significativi e un piano di sviluppo ambizioso per la Stazione unica appaltante (Sua) della Provincia di Sondrio, istituita nel marzo 2023. Durante la seduta del Consiglio provinciale è stato presentato un bilancio operativo che conferma il servizio come strumento strategico per gli enti locali, con l’approvazione di una nuova convenzione che amplia le opportunità di adesione e migliora le condizioni economiche.

La Sua nel suo primo anno di vita ha gestito 32 procedure di gara, per un valore complessivo superiore a 33,5 milioni di euro, di cui 9,3 milioni finanziati con fondi Pnrr. Ad oggi, con la chiara intenzione di incrementare i numeri, sono 31 gli enti locali che hanno aderito alla Sua (29 Comuni, 1 Comunità montana e 1 società pubblica). Ben 31, invece, le procedure concluse su 32 avviate, con tempi di aggiudicazione ridotti. Il 69% delle gare ha riguardato i lavori pubblici, seguite da servizi, servizi tecnici e concessioni.

"La Sua non è solo un servizio tecnico, ma un alleato per gli enti – dice Sabrina Giudici, dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie -. Offriamo tempi rapidi e consulenza su misura, elementi decisivi per chi deve gestire risorse limitate. Il nostro obiettivo è semplificare la vita ai Comuni, soprattutto a quelli più piccoli, garantendo trasparenza e conformità normativa".