REDAZIONE SONDRIO

Sul lago di Comabbio per una gita in bicicletta

Varese, un anello di 13 chilometri partendo dal Parco Berrini di Ternate

Meno celebre della più famosa (e poco lontana) pista ciclabile del Lago di Varese, ma altrettanto piacevole da percorrere è la ciclopedonale del Lago di Comabbio. In tutto sono 13 i chilometri, con un percorso ad anello che consente di effettuare il periplo dello specchio d’acqua. In bicicletta può essere percorso in poco più di un’ora, a seconda dell’allenamento, ma può essere affrontato anche a piedi. Il dislivello è limitato: sono pochi i tratti in lieve salita, la gran parte della pista è pianeggiante. Il punto di partenza ideale è il Parco Berrini di Ternate: davanti all’ingresso del parco, in via Roma, si trovano numerosi posteggi. Il parco rappresenta già di per sé un punto di interesse: è una splendida area verde in riva al lago, ricca di aree giochi per i bambini e ampi prati in cui potersi rilassare all’ombra o al sole, magari al termine del giro della ciclabile. Attraversato il parco si arriva nei pressi di un maneggio, dove bisogna lasciare la ciclabile e prendere una deviazione (presenti cartelli in loco). La caratteristica passerella in legno su cui transita normalmente la ciclabile è infatti attualmente chiusa per motivi di sicurezza. Si imbocca così via Sansepolcro e si segue la strada provinciale per circa un chilometro, fino a girare a sinistra all’altezza del cartello di benvenuto a Comabbio. Attraverso strade secondarie si fa così ritorno sulla ciclabile, che continua nei comuni di Comabbio e Mercallo, regalando belle viste sul lago e passaggi nel verde. Si giunge quindi a Corgeno, transitando proprio dal lido, dove sono presenti una spiaggia (il lago di Comabbio non è però balneabile) e un bar. L’area è molto frequentata dagli atleti di canottaggio e ospita regolarmente gare nazionali e internazionali. Si prosegue in direzione di Varano Borghi, fino a incrociare il tratto di collegamento con la pista del vicino Lago di Varese. Può essere una buona idea per allungare il percorso: il collegamento è lungo 3,8 km e costeggia la Palude Brabbia, conducendo a Cassinetta di Biandronno. Restando invece sul percorso principale del Lago di Comabbio si supera un piccolo parco con vista panoramica, all’altezza di Varano, prima di rientrare al Parco Berrini di Ternate.

Lorenzo Crespi