
Mastersciatt rilancia e si tuffa in una nuova e grande avventura. Di spirito d’iniziativa Salvatore Signorelli e i suoi soci ne hanno sempre avuto, fin dal 2013 quando è nato il progetto Mastersciatt per girare l’Italia e l’Europa allo scopo di esportare l’enogastronomia valtellinese con un furgone d’epoca attrezzato a dovere per cucinare e servire le gustose e pietanze. Mastersciatt ha visto poi la luce nel 2015. Da lì è incominciato un grande viaggio per le località turistiche italiane e europee, sfornando pizzoccheri, sciatt e altre gustose leccornie. La pandemia di Covid è stata una mazzata per tutto il settore della ristorazione ma Signorelli e i soci non si sono persi d’animo e hanno imbastito una serie di iniziative per proiettarsi nel futuro in maniera vincente. "Si sente spesso parlare di come la categoria dei ristoratori sia stata messa sotto scacco dal Covid 19 – dice Salvatore Signorelli – I ristoratori ambulanti sono stati ancor più penalizzati: niente eventi per tutto l’anno e pessime previsioni per il 2021. Tutto ciò ha spinto il cuore pensante di Mastersciatt a trovare nuove soluzioni per il futuro". Già pionieri della conversione in delivery, nel febbraio 2020 l’azienda rappresentata da Salvatore Signorelli e Diana Pasina, si è impegnata a digitalizzare l’impresa. A breve sarà presente sull’Apple Store e su Play Store l’App Mastersciatt con la quale l’utente potrà usufruire di tutti i servizi. Ma le novità ovviamente non finiscono qua. "È in atto la realizzazione di un progetto ambizioso, riguardante ristorazione, market shop e lifestyle. Il nome del progetto è Tananai montanaro urbano". Il progetto Tananai prevede un settore "Ristorazione tipica", con ricette classiche e antiche, all’interno di un locale di circa 400 mq situato a Talamona, "una soluzione che permetterà distanziamento sociale e sicurezza anche in periodi pandemici. Il progetto prevede un ricco palinsesto di eventi e serate musicali, così da creare un format che in Valtellina manca da troppo tempo. E poi all’interno ci sarà un market shop con rivendita di prodotti agricoli del territorio e uno spazio lifestyle, ovvero un modo di essere Tananai, montanaro urbano. Si tratta di oggettistica, vestiario e cultura di montagna". E Mastersciatt? "Continuerà". Fulvio D’Eri