
VERTIGINI Grande sfida per la folla che ha preso d’assalto il ponte tibetano nel piccolo paese di TartanoORGOGLIO Costruzione in tempi brevi grazie all’impegno dell’azienda austriaca
Tartano (Sondrio), 3 ottobre 2018 - Da sabato, nei fine settimana, sarà possibile accedere al “Ponte nel Cielo” in Val Tartano unicamente tramite l’acquisto di biglietti on-line, al costo di 5 euro l’uno. La misura si è resa necessaria in seguito all’enorme successo che il ponte tibetano più alto d’Europa – 140 metri di altezza – e più lungo d’Italia – 234 metri - ha registrato dopo l’inaugurazione. Nel weekend del taglio del nastro, avvenuto sabato 22 settembre, sono stati ben 3.500 i turisti che si sono precipitati nel piccolo Comune per ammirare l’opera che collega Campo Tartano con i maggenghi del Frasnino. L’apprezzamento del pubblico è stato confermato anche nello scorso fine settimana quando il ponte ha registrato, nella giornata di sabato, ben 1.500 passaggi, scesi a 1.250 la domenica.
«La Val Tartano non ha grosse capacità ricettive – commenta il presidente del “Consorzio Püstarèsc”, ente realizzatore dell’opera, Renato Bertolini –. Dobbiamo riuscire a gestire l’afflusso turistico entro dei limiti alla nostra portata e per farlo siamo anche disposti ad adottare misure che possono essere impopolari». I parcheggi nel centro abitato di Tartano sono calibrati sulle necessità dei residenti – il Comune conta 208 abitanti – e anche le attività ricettive non hanno, evidentemente, la possibilità di accogliere e gestire cifre elevate come quelle registrate negli ultimi weekend.
«Lo scorso fine settimana – prosegue Bertolini - siamo stati addirittura costretti a rimandare indietro alcune macchine, per la totale impossibilità di individuare parcheggi liberi. In aggiunta, la viabilità è stata ulteriormente ostacolata anche dai lavori di asfaltatura della strada provinciale, che non hanno certamente favorito il deflusso rapido dei veicoli, già rallentati dal loro imponente numero e dalla natura delle nostre strade. Noi vogliamo garantire ai visitatori una tranquilla passeggiata sul “Ponte nel Cielo” e non una lunga e fastidiosa coda sopra di esso. Per questo motivo, proprio in queste ore, stiamo individuando il numero massimo di visitatori che, a partire dal prossimo fine settimana, potranno accedere al ponte unicamente tramite l’acquisto on-line dei biglietti. Il nostro obiettivo rimane quello di riportare linfa vitale a Tartano, senza sconvolgerne la quiete e la tranquillità». Nei giorni feriali, invece, i biglietti potranno essere acquistati in loco e il ponte sarà visitabile, come ora, dalle 9.30 alle 16.30.