Il 74% degli italiani disposto a esplorare destinazioni meno convenzionali. In un mercato mondiale che avrà un valore di 10 trilioni di dollari nel 2034.
La Fiera, un fenomeno intercettato da “pionieri“ e le prospettive future "Solo così si conoscono i borghi meno noti del nostro splendido Paese".
La Fiera accende i riflettori su tutte le buone pratiche del settore (e non solo) che possono mettere in circolo i processi giusti per migliorare il mondo.
Economia circolare, resilienza, sostenibilità e cultura: anche così si può migliorare il nostro Pianeta
Un dibattito nel giorno d’apertura tutto dedicato al settore con più forte ascesa con addetti ai lavori. Confcommercio: "Bergamo si presta ad essere un laboratorio di sperimentazione importante".
L'edilizia italiana si trasforma con tecnologie avanzate e formazione, affrontando sfide burocratiche e di competenze.
Promoberg ripropone Edilizia 5.0 e Giornate dell’Installatore Elettrico a Fiera Bergamo, con ingresso gratuito e networking.
Scopri le novità delle Giornate dell'Installatore Elettrico 2025: focus su innovazioni, formazione e networking per operatori del settore.
Alla Fiera Edilizia di Bergamo si discute di rigenerazione urbana, housing sociale e soluzioni per l'emergenza affitti.
L'edilizia a Bergamo è fondamentale per l'economia locale, spingendo verso riqualificazione urbana e mobilità sostenibile.
Laboratori, workshop, lezioni e incontri speciali per il popolo creativo proveniente da tutta Italia. Cancelli aperti a Bergamo per la rassegna primaverile che svela le tendenze di ieri, oggi e domani.
L’idea di sincera sostenibilità applicata a un oggetto di largo consumo "Combinazione armoniosa di ingredienti naturali, profumi e botanica".
La Piazza nello stand 60 del Padiglione A insegna segreti e tecniche innovative "La creatività rimane e rimarrà una necessità intrinseca di ogni persona".
Il laboratorio gratuito della graphic designer e calligrafa Chiara Centofanti "Scrivere a mano aiuta a rallentare, a concentrarsi e a liberare la creatività".
La passione, l’attenzione ai dettagli e alla qualità delle materie prime: ecco i segreti di una storia imprenditoriale che continua a crescere .
Domani parte la 41ª Marcia della Fiera di Codogno con percorsi podistici e eventi culturali. In programma anche una messa di ringraziamento, uno spettacolo teatrale e dibattiti su temi locali e sanitari.
Il sindaco Passerini presenta tutte le novità del 2024, dalle infrastrutture alle proposte: "Rispetto alla Fiera di Montichiari noi, grazie all’istituto Tosi, i bovini li avremo".
Zambelloni: organizzare quest’anno è stato particolarmente difficile. Nel padiglione bovini spettacoli equestri. Esordiscono anche le tensostrutture.
Piatti tradizionali sì, ma rigorosamente contaminati con sapori dall’estero. Sarà protagonista di uno showcooking
Obiettivo dell’evento, fin dall’inizio, era favorire il commercio della provincia. Scelto questo periodo perché erano conclusi gli accordi per l’agricoltura.
Le cronache dalla 184esima edizione della rassegna codognese. Cauto ottimismo e nuove energie per ripartire dopo anni difficili.
Kermesse colpita al cuore dal virus trasmesso da una zanzara. "Sui bovini non avevamo scelta"
Convegno di Confagricoltura lunedì a partire dalle 15 nella Sala Vezzulli. Chiusura dei lavori al senatore Bergesio, della Commissione Agricoltura.
Da Bergomix a Trismoka ai dibattiti, "alzata la qualità degli eventi collaterali. Il saper fare e la voglia di crescere e innovare è tipica del nostro territorio".
Spazio Autismo di Bergamo lancia un tavolo (Io Ascolto) che garantirà tutela a tutti, famiglie in testa. E c’è la sfida tra sette studenti e cinque baristi professionisti nell’arte centenaria del buon espresso.
"Giochiamo bene le nostre carte. Dalla contrattazione alla bilateralità". Dirigenti e sindacalisti sul palco per discutere delle prospettive di lavoro.
Un capolavoro da Guiness dei primati da completare con l’aiuto del pubblico. Spazio per la creatività nelle “piscine“ riempite di pezzi e in 200 postazioni.
Per quattro giorni in Fiera la manifestazione dedicata all’"handmade" attirerà migliaia di persone
Il presidente di Promoberg: "Così cresciamo e aiutiamo il nostro territorio". La project manager: "Straordinario puzzle di idee che conquista visitatori".
Da vent’anni non solo découpage ma anche pupazzeria e scrapbooking "L’unica fiera che abbiamo visto crescere in modo costante. Noi ci siamo".
Formazione universitaria a tutela dell’ambiente, il presente (e futuro) nella creatività a 360 gradi "Sarà la mia prima volta, sono molto curiosa e spero di riuscire a incuriosire tanti visitatori...".
Trasformare scarti in oggetti utili e belli: una tradizione che torna di moda "In Fiera portiamo la Stella di Betlemme, che ha ancor più significato oggi".
Novità / Con il Decreto Legge 69/2024 si stabiliscono nuove misure di semplificazione per aiutare a sanare “lievi difformità edilizie”
Riduzione / Dall'attuale 50 percento si scende fino al 30%
Azienda / Un punto di riferimento in Lombardia nel panorama delle finiture e dell'interior design
Offerta / Servizi edili integrati e su misura per tutti
Vademecum / Ecco una lista di alcuni materiali per costruire pensando all'ambiente e al futuro
Vademecum / Le classi, le componenti necessarie e tutti gli altri consigli per scegliere il modello giusto
Rapporto / Il dossier “La casa per la città del futuro” evidenzia come la maggior parte delle unità immobiliare dovranno sorgere nelle metropoli
Consigli / Qualche piccola accorteza per allineare l'appartamento alla stagione. Occhio alla palette!
Il meglio del Made in Italy esposto a Bergamo in un settore fondamentale "Storia, tradizioni, competenze: l’evento coinvolge operatori e famiglia".
Una storia millenaria, le idee sempre contemporanee e i numeri da record "Il collegamento ferroviario a Orio al Serio con fermata qui è fondamentale".
L'Aic organizza a Bergamo un evento sull'agriturismo e turismo al 2030, evidenziando la crescita del settore e l'importanza per lo sviluppo sostenibile.
Al comando Marta, studentessa di Psicologia 23enne innamorata degli animali "Tutto è cominciato quando, a causa della mia intolleranza al latte vaccino mio padre cercò alternative. Oggi abbiamo 24 asine e un business avviato".
Nello stand di oltre 200 metri quadrati spazio alle aziende che vogliono esporre. Dal cibo ai cosmetici e non solo. "Ottima vetrina per i nostri prodotti di qualità".
L’azienda parte del Gruppo Valagussa porterà il meglio dei suoi prodotti più innovativi "La novità di quest’anno è la linea dei terricci professionali, per soddisfare tutti i clienti".
Lo stand dell’associazione e la battaglia culturale contro le fake news "Ci saranno attività didattiche pensate espressamente per i bambini".
Stand già esauriti a fine agosto. Matteo Zambelloni prevede il tutto esaurito "Io comincio a contattare gli attori coinvolti nell’evento già a marzo...".