Zucca, funghi, gamberi Tris di piatti d’autore

Chef Valerio Stumpo (Osteria Mamma Rosa) svela la preparazione di tre creazioni di stagione

Tre piatti iconici, con materie prime rigorosamente di stagione, da chef Valerio Stumpo, re della cucina della storica osteria Mamma Rosa in piazza Cincinnato 4, a Milano.

Vellutata di zucca

Ingredienti per quattro persone: 1 Kg di polpa di zucca, 200 g di patate, brodo vegetale quanto basta, 80 g di porri, 100 g di carote, sale pepe olio extra vergine, noce moscata e cannella.

Preparazione: in una casseruola mettere l’olio e i porri e far imbiondire, aggiungere la zucca, le carote e le patate naturalmente sbucciate e tagliate a cubetti, aggiungere il brodo vegetale preparato precedentemente e far cuocere il tutto per circa 45 min salando al punto giusto .

Terminata la cottura , frullare il tutto e passare al setaccio da cucina. Servire in un piatto fondo ben caldo e guarnire aggiungendo la noce moscata la cannella e un filo di olio extra vergine di oliva. A piacere accostare dei crostini di pane insaporiti al timo.

Altro primo piatto con ricetta

Gnocchetti con Gamberi

e Curry

Ingredienti per due persone: 180g di gnocchi di patate, un cucchiaino di curry, un bicchiere di panna, una manciata di parmigiano, un cucchiaino di Roux,

100g di gamberetti già sgusciati, un pizzico di sale e olio E.V., una manciatina di prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio, una noce di burro, una spruzzatina di Brandy.

Preparazione: in una padella mettere aglio e olio. Quando l’aglio è dorato aggiungere i gamberetti. Se sono grossi li tagliamo in 2-3 pezzi. Facciamo rosolare bagnando con il Brandy. A questo punto aggiungere la panna, la noce di burro ed il curry. Intanto cuociamo gli gnocchi in acqua bollente e salata dopodiché scoliamo e mettiamo in padella e saltiamo aggiungendo un pizzico di Roux, parmigiano e servire ben caldo.

E per un secondo

Funghi trifolati

Ingredienti: olio, aglio, funghi Porcini, prezzemolo intero, rosmarino, sale e pepe.

Preparazione: in una padella mettere olio e aglio, rosmarino, scaldare bene poi aggiungere i porcini puliti e tagliati a julienne. Saltare per pochi minuti, salare, pepare e alla fine giungere

il prezzemolo. Il piatto deve risultare leggermente rosolato. Il piatto ora è pronto. Buon appetito!