Un sito internet dove i materiali rappresentati sono stati digitalizzati con l’obiettivo di creare un archivio permanente e, con l’occasione, sono stati oggetto di studio e approfondimento da parte studiosi di Storia dell’arte
Eutanasia di un rocker: il primo aprile all’Alcatraz di Milano ultimo concerto del musicista 51enne di Rho. “Lascio la musica per sempre, ho voluto scegliere io il momento. Il rischio di ripetersi è sempre più alto”
L’invito è a fare la rivoluzione. In senso non politico ma artistico; "non distruzione, ma creazione; non un grido,...
Il comico debutta da drammaturgo al Leonardo. E l’ex segretario del Pd (in video) interpreta suo padre
L’ex segretario del Pd (in video) interpreta suo padre: “È un patrimonio della politica Da giovane recitava infatti è bravissimo”. Lo spettacolo al Teatro Leonardo di Milano
La popstar si esibirà il primo aprile sul palco del Forum. La figlia Zoe: “La sua relazione più lunga? Con la canottiera traforata”
La faida tra Fedez e Gué Pequeno si riaccende con una mossa inaspettata: il rapper milanese pubblica una foto con i Me contro Te dopo le critiche di Gué a Luì. I fan si dividono mentre il web esplode di commenti
La cantautrice e illustratrice milanese racconta il disco ‘Incidenti di percorso’ e parla di progetti futuri
L’avvocatessa bresciana Antonella Saiani, insieme al conterraneo Andrea Boroni, è tra i diciotto fondatori (unica donna) dell’Accademia Numismatica Italiana: “Non siamo di fronte ad un freddo argomento per una cerchia ristretta di studiosi, ma a qualcosa di vivo che entra nella realtà quotidiana di tantissime persone”
L’artista è stata uccisa brutalmente nel 2008 da un uomo che le aveva dato un passaggio durante il progetto Spose in viaggio con cui lei e la collega Silvia Moro volevano arrivare in autostop a Gerusalemme. Un messaggio di pace e fiducia nel prossimo
Magazzini Novecento, percorso espositivo che riflette sul rapporto tra arte, tipografia e comunicazione
Alberto Cipolla, compositore, produttore e direttore d’orchestra a Sanremo, pubblica un suo brano "Con le note riesco a esprimere concetti che con la semplice parola farebbero fatica a prendere forma"
Bises Nel folcloristico mondo della comunicazione si dice “catchy” di qualcosa che è attrattivo agli occhi degli altri. Catchy quella...
Arriva a Milano l’allestimento di Massimiliano Civica
Le anticipazioni della stagione 2025-2026 (in gran parte allestita da Meyer). Meli-Netrebko-Salsi nell’opera verdiana. Carmen con regia di Michieletto
Capolavoro d’architettura del Rinascimento italiano, fu costruito nel 1525 come villa suburbana commissionata da Federico II Gonzaga
Metallica & Cornamuse. È un mix tanto brutale quanto di successo quello proposto dai Folkstone sovrapponendo suoni celtici ed...
L’intelligenza artificiale, se costruita e usata correttamente, può contribuire a migliorare la vita delle persone, a far crescere le economie...
Un “ponte“ verde da Milano a Giarre, in Sicilia. Un viaggio andata e ritorno. Si parte dall’Orto Botanico di Brera:...
“Cantami d’amore” agli Arcimboldi. Fra Tasso e Battiato, il 21enne spopola sul web. “Con la lettura osservo il mondo”. Sul rapporto con i social: “Ci sono quelli che ti accusano di essere radical chic o che non ti sopportano per la cravatta, gente così. Io non insegno nulla, sono uno studente che racconta la vita”
Il cantautore fidentino: “In passato ho mandato un mio pezzo, anche se poi non è andata. L’edizione 2025 ha mostrato che tra la canzone d’autore e il Festival non c’è più il divario di una volta. Speriamo, quindi, che, quando ci riproverò, il momento sia giusto anche per me”
Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble si esibiranno l’8, 10 e 11 maggio per la prima volta a Palazzo Te: lo show andrà in onda su Canale 5. Poi in autunno al via il nuovo tour europeo e in America latina
Lo si era incrociato qualche tempo fa. Al Teatro del Borgo. In cerca di un primo contatto con il...
Trent’anni di La Crus in tre flash. Per Mauro Ermanno Giovanardi, in concerto col sodale di (quasi) sempre Cesare...
“Sapore di Mare”, 42 anni dopo. Da domani al 13 aprile si aprono agli Arcimboldi gli ombrelloni del musical...
La Wellness Foundation di Technogym, il Comune di Milano e la Fondazione di Comunità Milano danno il via al...
Persino più famoso dello zio, l’architetto Aldo Cibic, rischia diventare suo nipote Matteo Cibic, gioioso artista “transmediale“. Con l’ambizione...
È il grande momento dei divi del balletto. E nel mazzetto di testa spicca lo spagnolo Sergio Bernal, che...
La pioniera Amalia Ercoli Finzi, l’allieva diventata maestra Michèle Lavagna e l’astronauta Anthea Comellini. Storie intrecciate nel progetto di divulgazione della Fondazione Leonardo, che decolla dal Politecnico.
Sempre più protagonisti della kermesse letteraria che si terrà a novembre i municipi e le biblioteche rionali. L’esortazione di Piergaetano Marchetti nel lasciare la presidenza a Luca Formenton: “Siate forza attrattiva di stimoli”
L’étoile compie 50 anni, l’amacord social e il ringraziamento ai follower: “Non posso che essere grato alla vita e a tutti voi che mi seguite con stima e affetto”. Fra le centinaia di auguri quelli di tantissimi personaggi della cultura e dello spettacolo, fra cui Jovanotti, Stefano Accorsi e Cristiana Capotondi
Compleanno speciale per il ballerino entrato all’Accademia del Teatro milanese da giovanissimo (senza mai saltare una lezione). L’impegno per portare la sua arte non solo sui palchi ma anche tra le gente, la riservatezza sulla vita privata, i look sofisticati ed eleganti: i cinquant’anni di una icona del ballo (e non solo)
Il Poldi Pezzoli presenta la prima monografica sull’artista le cui opere sono state spesso attribuite ad altri
Pirelli HangarBicocca presenta la prima grande antologica dell’artista giapponese che affronta temi complessi.
Questa volta andiamo nell’Impero d’Austria, luogo prestigioso in cui artisti e compositori di diversa provenienza sono protagonisti di una ricca...
Segni su segni. Ad appoggiarsi su altri segni ancora. Quasi fosse un’ampia, ramificata stratificazione. Destinata a comporre un nuovo...
Uno spettacolo che porta in scena dal 1991, quasi 35 anni. All’Auditorium Medini, ingresso a offerta libera a favore di una onlu
Il cantautore è pronto per il doppio concerto: primo aprile a Roma e il 3 al Forum di Assago. Non torna a mani vuote, ma con un inedito appena pubblicato, ‘Prima di domani’
La storia di un libro e della biblioteca illimitata con Massimiliano Finazzer Flory. Una performance unica, una finzione vera, che unisce la voce con l’ascolto
Milano, domani (mercoledì 26 marzo) sarà in concerto-assaggio del nuovo album “My Blue” che prende il nome dalla piccola Anna Blue, nata un anno fa
Beruschi Non è il mio campo, ma vorrei accennare al desiderio fantascientifico di sognare dei telegiornali che diano notizie senza...
È diventata un’opera d’arte visiva di Mario Airò “Musica per una fine“ composizione per coro, orchestra e nastro magnetico...
Da stasera al 17 aprile al Piccolo che coproduce lo spettacolo. Il drammaturgo è artista associato "Le bombe che uccisero Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vicende sulle quali non c’è verità".
Leonora Armellini, classe ’92, è entrata con creatività nel mondo del pianismo internazionale, vincitrice del quinto premio alla XVIII...
Il regista e la sfida della storia in costume, più ostica della lingua tedesca "Così ho dato anima e vita a ciascun personaggio e mi sono sentito a casa".
Alfredo Mazzini, lanciato dalla sorella, aveva pubblicato cinque 45 giri. Fu sempre la Tigre di Cremona a scegliere lo pseudonimo, ispirato al capo Apache