
Maria De Filippi
Milano, 9 aprile 2022 - Grandi emozioni nella quarta puntata di 'Amici di Maria De Filippi', che è andata in onda sabato sera, alle 20.50, su Canale 5. Cosa è accaduto? Come sono andate le sfide e chi, tra cantanti e ballerini, è stato costretto ad abbandonare definitivamenta la scuola?
La prima manche
La prima manche ha visto in sfida il team Zerbi e Celentano contro quello Cuccarini e Todaro. Il primo confronto si è tenuto tra Lda e Nunzio e ha vinto il figlio di Gigi D'Alessio. Poi Carola e Michele contro Sissi, ma il confronto è stato annullato.Guanto di sfida tra Luigi contro Alex e ha vinto Strangis. La prima manche è stata conquistata da Zerbi e Celentano. Sono così finiti a rischio eliminazione Aisha, Sissi e Alex. Ad abbandonare il talent è stata la cantante 17enne. Il team dei CuccaTodo, dunque, attualmente sarebbe composto dai cantanti Alex e Sissi e dai ballerini Nunzio Stancampiano e Serena Carella.
La seconda manche
La seconda manche ha visto ancora una volta sfidarsi Celentano e Zerbi contro Cuccarini e Todaro. LDA e Luigi contro Alex e ha vinto quest'ultimo. Poi confronto tra LDA contro Serena e Nunzio, dove ha avuto la meglio il cantante della squadra Celentano e Zerbi. Michele contro Sissi, ha vinto Michele. A quel punto al ballottaggio sono finiti Serena, Nunzio e Alex. Primo eliminato provvisorio è stato Nunzio.
La terza manche
La terza e ultima manche ha visto ancora coinvolti Zerbi e Celentano, ma stavolta contro Pettinelli e Peparini. Luigi ha sfdato Albe e Crytical. Ad avere la meglio sono stati i due cantanti. Guanto di sfida tra Michele e Dario, ha vinto Esposito. Infine, confronto tra i rap Luigi e Crytical. Tutti e tre al ballottaggio, ma è stato scelto Crytical per la sfida finale contro Nunzio. Dopo l'esibizione, i due concorrenti hanno fatto rientro in casetta, dove hanno scoperto l’esito del verdetto nel collegamento con Maria De Filippi: deve lasciare la scuola Crytical. Per il giovane cantante di Pescara, però, c'è stata una grandissima sorpresa: avrà la possibilità di aprire i concerti di Stash, che lo ha apprezzato tantissimo nel suo percorso ad Amici.
I concorrenti rimasti in gara
Dieci gli allievi rimasti in gara al Serale, dopo l'eliminazione di Aisha Maryam Samb, Crytical, John Erik, Leonardo Lini, Alice Del Frate, Giò Montana, Calma e Christian Stefanelli. Categoria canto: Albe (Alberto La Malfa) ha 22 anni ed è di Alfianello in provincia di Brescia. Alex (Alessandro Rina) è un 21enne originario di Como. LDA (Luca D'Alessio) è un 18enne napoletano. Luigi Strangis è un 20enne di Lamezia Terme. Sissi (Silvia Cesana) è una 18enne di Merone, in provincia di Como. Categoria ballo: Carola Puddu è una 20enne di Selargius, in provincia di Cagliari; Dario Schirone è un 21enne di Lizzano, in provincia di Taranto; Michele Esposito è un 22enne di Teverola, in provincia di Caserta; Nunzio Stancampiano è un 18enne di Adrano in provincia di Catania. Serena Carella è una 18enne di Cerignola, in provincia di Foggia.
Amici il serale, gli allievi in gara: le schede
Le squadre
Ogni squadra è composta da due professori, uno di canto e uno di ballo. Si replicano gli schieramenti dello scorso anno: Alessandra Celentano e Rudy Zerbi, Anna Pettinelli e Veronica Peparini, Lorella Cuccarini e la new entry Raimondo Todaro (lo scorso anno c'era Arisa). Ecco come sono composti i team:
CELENTANO E ZERBI - Carola (ballerina); LDA (cantante); Luigi (cantante) e Michele (ballerino).
PETTINELLI E PEPARINI - Albe (cantante); Dario (ballerino).
CUCCARINI E TODARO - Alex (cantante); Nunzio (ballerino); Serena (ballerina) e Sissi (cantante).
Gli ospiti
Uno degli ospiti della quarta puntata del serale è stato Sangiovanni, che lo scorso anno si è classificato secondo in classifica dopo la sua fidanzata e ballerina Giulia Stabile, che ha portato invece a casa la vittoria. Un anno pieno di lavoro e grandi successi, che lo hanno portato sul palco di Sanremo dopo aver collezionato dischi d’oro e di platino. Adesso è tornato con un suo nuovo lavoro, con il quale è già riuscito a confermare il suo successo: dopo il singolo 'Farfalle', presentato al Festival di Sanremo 2022, e il secondo brano 'Cielo dammi la luna', è arrivato il suo nuovo album intitolato 'Cadere Volare' e che contiene ben 12 tracce. Il secondo ospite della serata è stato il fedelissimo Nino Frassica. Con la sua incredibile ironia, anche questa volta ha intrattenuto il pubblico con il siparietto di Amici Senior.
L'omaggio a Piero Sonaglia
Durante la puntata, un pensiero è stato rivolto a Piero Sonaglia. Un lungo applauso ha salutato lo storico volto del programma, Maria De Filippi in particolare ha voluto che venisse inquadrato un cartellone a lui dedicato.
I giudici
La giuria è composta da Stefano De Martino, Stash ed Emanuele Filiberto Di Savoia. Il trio ha il compito di giudicare le varie esibizioni degli allievi e determinare, settimana dopo settimana, i nomi di coloro che dovranno abbandonare la scuola e il sogno di accedere alla finalissima. Stash è tornato tra i giudici in presenza, dopo essere guarito dal Covid.
Il FantaAmici
Dopo il successo del FantaSanremo, ha debuttato il FantaAmici, che coinvolge ancora il pubblico nelle dinamiche televisive. Questa volta si gioca, gratuitamente, con i professori e gli allievi del talent show di Canale 5. Il gioco si concentrasulla fase serale del programma. I giocatori possono fare affidamento ad un sito ufficiale e ad un'app dedicata nella quale dovranno registrarsi, accedere e creare la propria squadra, poi scegliere se giocare in una lega privata, tra amici, o meno. In base alle sfide e al comportamento dei concorrenti, i giocatori guadagneranno o perderanno punti per la loro squadra. Ovviamente c'è un regolamento: ogni giocatore ha a disposizione 1000 monete per per poter acquistare i componenti della sua squadra; ogni squadra deve necessariamente essere composta da 5 alunni e un professore; i punteggi alle squadre sono assegnati in base al comportamento di ciascun allievo; sono previsti una serie di Bonus/Malus specificati nel regolamento; i punteggi saranno validi fino al termine del programma. Sono inoltre previsti 3 Minigiochi tramite i social che potranno influenzare l'andamento delle classifiche (“Twitter Stars”, “Tiktok creators” e “Il mondo di Amici sa”). Da non dimenticare che esistono punti bonus e punti malus nel gioco.
Dove e quando vedere Amici
Amici 21 va in onda con le puntate pomeridiane la domenica pomeriggio alle 14. Le puntate serali vanno in onda il sabato sera in prima serata a partire dal 19 marzo.