
Il palco dell'Eurovision 2022 al PalaOlimpico di Torino
La carica dei 40. In questa 66esima edizione dell’Eurovision Song Contest, la prima in Italia dal 1991, sono 35 gli stati che si sfideranno nelle due semifinali del 10 e 12 maggio e 5 quelli che accedono di diritto alla sfida decisiva del 14. A contendersi il titolo saranno, infatti, i 20 promossi dalle eliminatorie e i cosiddetti “big 5”, ovvero Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna. La discriminante è data dal fatto che i Cinque sono i maggiori contribuenti dell’UER, l’Unione Europea di Radiodiffusione (o EBU, European Broadcasting Union, per dirla in inglese) e per ragioni commerciali (l’esclusione di solito fa crollare gli ascolti) non possono rischiare di rimanere travolti dall’ordalia delle eliminazioni; un vantaggio che non è sempre tale se è vero che un anno fa alla vittoria dell’Italia e al secondo posto della Francia è corrisposto il fondo classifica degli altri tre. Tutti i concorrenti sono stati scelti dalle tv riunite nell’UER per selezione interna o affidandosi aila scelta di manifestazioni esterne come il Festival di Sanremo. Durante le dirette, l’esibizione di ciascun concorrente è preceduta da una cartolina di pochi secondi realizzata nella località del paese ospitante (quest’anno l’Italia) di cui è testimonial.
MARTEDÌ 10 MAGGIO – PRIMA SEMIFINALE
ALBANIA / Ronela Hajati - “Sekret”
Ronela Hajati: 32 anni di Tirana
Lingua canzone: albanese + inglese
Scelta: Festivali i Këngës (Festival della Canzone)
Cartolina: Villaggio nuragico Su Runaxi (Sardegna)
-------
Albania in gara dal 2004
Vittorie: 0
Risultato migliore: Rona Nishliu con “Suus” (5° posto nel 2012)
Risultato peggiore: Aida & Frederik Ndoci con “Hear My Plea” (17° posto in semifinale nel 2007)
LETTONIA / Citi Zēni - “Eat Your Salad”
Citi Zēni: Jānis Pētersons, Dagnis Roziņš, Reinis Višķeris, Krišjānis Ozols, Roberts Memmēns e Toms Kagainis
Lingua canzone: inglese
Scelta: Supernova Festival 2022
Cartolina: Merano (Trentino Alto Adige)
-------
Lettonia in gara dal 2000
Vittorie: 1
Risultato migliore: Marie N con “I Wanna” (1° posto nel 2002)
Risultato peggiore: F.L.Y. con “Hello from Mars” (24° posto nel 2003)
LITUANIA / Monika Liu - “Sentimentai”
Monika Liu (Monika Liubinaitè): 34 anni di Klaipėda
Lingua canzone: lituano
Scelta: Pabandom iš naujo! 2022
Cartolina: Città Alta di Bergamo (Lombardia)
-------
Lituania in gara dal 1994
Vittorie: 0
Risultato migliore: LT United con “We Are the Winners” (6° posto nel 2007)
Risultato peggiore: Ovidijus Vyšniauskas con “Lopšinė mylimai” (25° posto nel 1994)
SVIZZERA / Marius Bear - “Boys Do Cry”
Marius Bear (Marius Hügli): 29 anni di Bezirk
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna SRF
Cartolina: Termoli (Molise)
-------
Svizzera in gara dal 1956
Vittorie: 2
Risultato migliore: Lys Assia con “Refrain” (1° posto nel 1956) + Céline Dion con “Ne partez pas sans moi” (1° posto nel 1988)
Risultato peggiore: Gunvor con “Lass ihn” (25° posto nel 1998)
LPS (Last Pizza Slice): Filip Vidušin, Gašper Hlupič, Mark Semeja, Zala Velenšek e Žiga Žvižej
Lingua canzone: serbo
Scelta: Evrovizijska Melodija ‘22
Cartolina: Civita di Bagnoregio (Lazio)
-------
Slovenia in gara dal 1993
Vittorie: 0
Risultato migliore: Darja Sevejger con “Prisluhni Mi” (7° posto nel 1995) + Nuśa Derenda con “Energy” (7° posto nel 2001)
Risultato peggiore: Ansambel Roka Žlindre & Kalamari con “Narodnozabavni rock” (16° posto in semifinale nel 2010)
UCRAINA / Kalush Orchestra - “Stefania”
Kalush Orchestra: Oleh Psjuk, Ihor Didenčuk, MC Kilimmen, Timofij Muzyčuk, Vitalij Dužyk
Lingua canzone: ucraino
Scelta: selezione interna UA:PBC
Cartolina: Firenze (Toscana)
-------
Ucraina in gara dal 2003
Vittorie: 1
Risultato migliore: Ruslana con “Wild Dances” (1° posto nel 2004) + Jamala con “1944” (1° posto nel 2016)
Risultato peggiore: O.Torvald con “Time” (24° posto nel 2017)
BULGARIA / Intelligent Music Project - “Intention”
IMP: Ronnie Romero, Bisser Ivanov, Slavin Slavčev, Ivo Stefanov, Dimităr Sirakov e Stojan Jankulov
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna BNT
Cartolina: Castel del Monte di Andria (Puglia)
-------
Bulgaria in gara dal 2005
Vittorie: 0
Risultato migliore: Kristian Kostov con “Beautiful Mess” (2° posto nel 2017)
Risultato peggiore: Krassamir Avramov con “Illusion” (16° posto in semifinale nel 2009)
PAESI BASSI / S10 - “De Diepte”
S10 (Stien den Hollander): 21 anni di Abbekerk
Lingua canzone: olandese
Scelta: selezione interna AVROTROS
Cartolina: Mausoleo di Teodorico e Piazza del Popolo a Ravenna (Emila Romagna)
-------
Paesi Bassi in gara dal 1956
Vittorie: 5
Risultato migliore: Corry Brokken con “Net als toen” (1° posto nel 1957) + Teddy Scholten con “Een beetje” (1° posto nel 1959) + Lenny Kuhr con “De troubadour” (1° posto nel 1969) + Teach-In con “Ding-a-dong” (1° posto nel 1975) + Duncan Laurence con “Arcade” (1° posto nel 2019)
Risultato peggiore: Edsilia Rombley con “On the Top of the World” (21° posto in semifinale nel 2007)
MOLDAVIA / Zdob și Zdub & Frații Advahov - “Trenulețul”
Zdob și Zdub: Roman Yagupov, Mihai Gâncu, Sviatoslav Starus, Andrei Cebotari, Victor Dandeș e Valeriu Mazilu
Frații Advahov: Vasile Advahov e Vitalie Advahov
Lingua canzone: rumeno + inglese
Scelta: selezione interna TRM
Cartolina: Urbino Marche)
-------
Moldavia in gara dal 2005
Vittorie: 0
Risultato migliore: Sunstroke Project con “Hey Mamma” (3° posto nel 2017)
Risultato peggiore: Cristina Scarlat con “Wild Soul” (16° posto in semifinale nel 2014)
PORTOGALLO / Maro - “Saudade saudade”
Maro (Mariana Brito da Cruz Forjaz Secca): 27 anni di Lisbona
Lingua canzone: inglese + portoghese
Scelta: Festival da Canção 2022
Cartolina: Porto Antico di Genova (Liguria)
-------
Portogallo in gara dal 1964
Vittorie: 1
Risultato migliore: Salvator Sobral con “Amar Pelos dois” (1° posto nel 2017)
Risultato peggiore: Célia Lawson con “Antes dos adeus” (24° posto nel 1997)
CROAZIA / Mia Dimšić - “Guilty Pleasure”
Mia Dimšić: 29 anni di Osijek
Lingua canzone: inglese
Scelta: Dora Festival
Cartolina: Grinzane Cavour (Piemonte)
-------
Croazia in gara dal 1993
Vittorie: 0
Risultato migliore: Doris Dragović con “Marija Magdalena” (4° posto nel 1999)
Risultato peggiore: Eni con “Probudi me” (17° posto nel 1997)
DANIMARCA / Reddi - “The Show”
Reddi: Mathilde "Siggy" Savery, Agnes Roslund, Ida Bergkvist e Ihan Haydar
Lingua canzone: inglese
Scelta: Dansk Melodi Gran Prix
Cartolina: Procida (Campania)
-------
Danimarca in gara dal 1957
Vittorie: 3
Risultato migliore: Grethe e Jørgen Ingmann con “Dansevise” (1° posto nel 1963) + Olsen Brothers con “Fly on the Wings” (1° posto nel 2000) + Emmelie De Forest con “Teardrops” (1° posto nel 2013)
Risultato peggiore: Malene con “Tell Me Who You Are” (24° posto nel 2002)
AUSTRIA / Lum!x con Pia Maria - “Halo”
Lum!x (Luca Michlmayr): 20 anni di Rohrbach-Berg
Pia Maria (Pia Maria Außerlechner): 18 anni del Tirolo
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna ORF
Cartolina: Castello di Miramare e Piazza Unità d’Italia a Trieste (Friuli Venezia Giulia)
-------
Austria in gara dal 1957
Vittorie: 2
Risultato migliore: Hudo Jürgens con “Merci, cherie” (1° posto nel 1966) + Conchita Würst con “Rise Like a Phoenix” (1° posto nel 2014)
Risultato peggiore: 7 ultimi posti (nel 1957, 1961, 1962, 1979, 1984, 1988, 1991) + 27° posto in semifinale nel 2007
ISLANDA / Systur - “Með hækkandi sól”
Systur: Sigríður Eyþórsdóttir, Elísabet Eyþórsdóttir e Elín Eyþórsdóttir
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna RÚV
Cartolina: Cortina D’Ampezzo (Veneto)
-------
Islanda in gara dal 1986
Vittorie: 0
Risultato migliore: Selma Bjõrnsdóttir con “All Out of Luck” (2° posto nel 1999)
Risultato peggiore: Augúst Haraldsson con “Það Sem Enginn Sér” (22° posto nel 1989)
GRECIA / Amanda Georgiadi Tenfjord - “Die Together”
Amanda Georgiadi Tenfjord (Amanda Klara Geōrgiadī): 25 anni di Giannina
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna ERT
Cartolina: Selinunte (Sicilia)
-------
Grecia in gara dal 1974
Vittorie: 1
Risultato migliore: Helena Paparizou con “My Number One” (1° posto nel 2005)
Risultato peggiore: Dionysia con “Mia Krifi Evaisthissia” (20° posto nel 1998)
NORVEGIA / Subwoolfer - “Give That Wolf a Banana”
Subwoolfer: Keith e Jim
Lingua canzone: inglese
Scelta: Melody Gran Prix 2022
Cartolina: Gole del Sagittario e Lago di Scanno (Abruzzo)
-------
Norvegia in gara dal 1960
Vittorie: 3
Risultato migliore: Bobbysocks con “La det swinge” (1° posto nel 1985) + Secret Garden con “Nocturne” (1° posto nel 1995) + Alexander Rybak con “Fairytale” (1° posto nel 2009)
Risultato peggiore: 11 ultimi posti (nel 1963, 1969, 1974, 1976, 1978, 1981, 1990, 1997, 2001, 2004, 2012)
Rosa Linn: 21 anni di Vanadzor
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna ARMTV
Cartolina: Cascata delle Marmore (Umbria)
-------
Armenia in gara dal 2006
Vittorie: 0
Risultato migliore: Sirusho con “Quele, quele” (4° posto nel 2008) + Aram MP3 con “Not Alone” (4° posto nel 2014)
Risultato peggiore: Sbruk con “Walking Out” (16° posto in semifinale nel 2019)
GIOVEDÌ 12 MAGGIO – SECONDA SEMIFINALE
FINLANDIA / The Rasmus - “Jezebel”
The Rasmus: Lauri Ylönen, Eero Heinonen, Aki Hakala e Emilia “Emppu” Suhonen
Lingua canzone: inglese
Scelta: Uuden Musiikin Kilpailu
Cartolina: Laghi di Fusine (Friuli Venezia Giulia)
-------
Finlandia in gara dal 1961
Vittorie: 1
Risultato migliore: Lordi con “Hard Rock Hallelujah” (1° posto nel 2006)
Risultato peggiore: Kojo con “Nuku pommiin” (18° posto nel 1982)
ISRAELE / Michael Ben David - “I.M”
Michael Ben David: 25 anni di Ascalona
Lingua canzone: inglese
Scelta: X-Factor Israel
Cartolina: Cinque Terre (Liguria)
-------
Israele in gara dal 1973
Vittorie: 4
Risultato migliore: Izhar Cohen and The Alphabeta con “Abanibi” (1° posto nel 1978) + Milk & Honey con “Hallelujah” (1° posto nel 1979) + Dana International con “Diva” (1° posto nel 1988) + Netta con “Toy” (1° posto nel 2018)
Risultato peggiore: Lakahat Shiru con “Shiru” (24° posto nel 1993)
SERBIA / Konstrakta - “In corpore sano”
Konstrakta (Ana Đurić): 43 anni di Ignjatović
Lingua canzone: serbo
Scelta: Pesma za Evroviziju ‘22
Cartolina: Rocca Calascio (Abruzzo)
-------
Serbia in gara dal 2007
Vittorie: 1
Risultato migliore: Marija Šerifović con “Molitva” (1° posto nel 2007)
Risultato peggiore: Moje 3 con “Ljubav je svuda” (11° posto in semifinale nel 2013)
AZERBAIGIAN / Nadir Rüstəmli - “Fade to Black”
Nadir Rüstəmli: 21 anni di Salyan
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna iTV
Cartolina: Villa Monastero di Varenna (Lombardia)
-------
Azerbaigian in gara dal 2008
Vittorie: 1
Risultato migliore: Ell & Nikki con “Running Scared” (1° posto nel 2011)
Risultato peggiore: Aisel con “X My Heart” (11° posto in semifinale nel 2018)
GEORGIA / Circus Mircus - “Lock Me In”
Circus Mircus: Damocles Stavriadis, Igor Von Lichtenstein, Bavonc Gevorkyan e Iago Waitman
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna GPB
Cartolina: Burano (Veneto)
-------
Georgia in gara dal 2007
Vittorie: 0
Risultato migliore: Sofia Nizharadze con “Shine” (9° posto nel 2010)
Risultato peggiore: Ethno-Jazz Band Iriao con “For You” (18° posto in semifinale nel 2018)
MALTA / Emma Muscat - “I Am What I Am”
Emma Muscat: 22 anni di St. Julian’s
Lingua canzone: inglese
Scelta: Malta Eurovision Song Contest 2022
Cartolina: Abbazia di San Galgano (Toscana)
-------
Malta in gara dal 1971
Vittorie: 0
Risultato migliore: Ira Losco con “7th Wonder” (2° posto nel 2002) + Chiara con “Angel” (2° posto nel 2005)
Risultato peggiore: Lynn Chirchop con “To Dream Again” (25° posto nel 2003)
SAN MARINO / Achille Lauro - “Stripper”
Achille Lauro (Lauro De Marinis): 31 anni di Verona
Lingua canzone: inglese + spagnolo
Scelta: Una Voce Per San Marino
Cartolina: Roma (Lazio)
-------
San Marino in gara dal 2008
Vittorie: 0
Risultato migliore: Serhat con “Say Na Na Na” (19° posto nel 2019)
Risultato peggiore: Valentina Monetta & Jimmie Wilson con “Spirit of the Night” (18° posto in semifinale nel 2017)
AUSTRALIA / Sheldon Riley - “Not the Same”
Sheldon Riley: 23 anni di Sydney
Lingua canzone: inglese
Scelta: Eurovision - Australia Decides
Cartolina: Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (Trentino Alto Adige)
-------
Australia in gara dal 2015
Vittorie: 0
Risultato migliore: Dami Im con “Sound of Silence” (2° posto nel 2016)
Risultato peggiore: Montaigne con “Technicolour” (14° posto in semifinale nel 2021)
Andromache (Andromachī Dīmītropoulou): 27 anni di Siegen
Lingua canzone: inglese + greco
Scelta: selezione interna CyBC
Cartolina: Monte Cervino (Val d’Aosta)
-------
Cipro in gara dal 1981
Vittorie: 0
Risultato migliore: Eleni Foureira con “Beautiful Mess” (2° posto nel 2018)
Risultato peggiore: Marlain Angelidou con “Tha’nai erotas” (22° posto nel 1999)
IRLANDA / Brooke - “That’s Rich”
Brooke (Brooke Scullion): 23 anni di Bellaghy
Lingua canzone: inglese
Scelta: Eurosong 2022
Cartolina: Matera (Basilicata)
-------
Irlanda in gara dal 1965
Vittorie: 7
Risultato migliore: Dana con “All Kinds of Everything” (1° posto nel 1970) + Johnny Logan con “What’s Another Year” (1° posto nel 1980) + Johnny Logan con “Hold Me Now” (1° posto nel 1988) + Linda Martin con “Why Me?” (1° posto nel 1992) + Niamh Kavanagh con “In Your Eyes” (1° posto nel 1993) + Paul Harrington & Charlie McGettigan con “Rock’n’Roll Kids” (1° posto nel 1994) + Eimear Queen con “The Voice” (1° posto nel 1996)
Risultato peggiore: Sarah McTernan con “22” (18° posto in semifinale nel 2019)
MACEDONIA DEL NORD / Andrea - “Circles”
Andrea (Andrea Koevska): 22 anni di Skopje
Lingua canzone: inglese
Scelta: Za Evrosong 2022
Cartolina: Cala Luna e Golfo di Orosei (Sardegna)
-------
Macedonia del Nord in gara dal 1996
Vittorie: 0
Risultato migliore: Tamara Todevska con “Proud” (7° posto nel 2019)
Risultato peggiore: Kaliopi con “Samo ti” (26° posto della preselezione nel 1996)
Stefan (Stefan Airapetjan): 24 anni di Viljandi
Lingua canzone: inglese
Scelta: Eesti Laul
Cartolina: Sacra di San Michele (Piemonte)
-------
Estonia in gara dal 1993
Vittorie: 1
Risultato migliore: Tanel Padar, Dave Benton e 2XL con “Everybody” (1° posto nel 2001)
Risultato peggiore: Polina Smolova con “Mum” (22° posto in semifinale nel 2006)
WRS (Andrei Ionuț Ursu): 29 anni di Buzău
Lingua canzone: inglese + spagnolo
Scelta: Selecția Națională
Cartolina: Isola di Capo Rizzuto (Calabria)
-------
Romania in gara dal 1993
Vittorie: 0
Risultato migliore: Luminita Angel & Sistem con “Let Me Try” (3° posto nel 2005) + Paula Seling & Ovi “Playng With Fire” (3° posto nel 2010)
Risultato peggiore: Malina Olinescu con “Eu Cred” (22° posto nel 1988)
Ochman (Krystian Ochman): 22 anni di Melrose
Lingua canzone: inglese
Scelta: Tu bije serce Europy! Wybieramy hity na Eurowizję 2022
Cartolina: Scala dei Turchi (Sicilia)
-------
Polonia in gara dal 1994
Vittorie: 0
Risultato migliore: Edyta Górniak con “To nie ja!” (2° posto nel 1994)
Risultato peggiore: Magdalena Tul con “Jestem” (19° posto in semifinale nel 2011)
MONTENEGRO / Vladana - “Breathe”
Vladana (Vladana Vučinić): 35 anni di Titograd
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna RTCG
Cartolina: Monte Conero (Marche)
-------
Montenegro in gara dal 2007
Vittorie: 0
Risultato migliore: Knez con “Adio” (13° posto nel 2015)
Risultato peggiore: Stevan Faddy con “Hajde kroci” (22° posto in semifinale nel 2007)
BELGIO / Jérémie Makiese - “Miss You”
Jérémie Makiese: 21 anni di Anversa
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna RTBF
Cartolina: Centro storico di Perugia (Umbria)
-------
Belgio in gara dal 1956
Vittorie: 1
Risultato migliore: Sandra Kim con “J’aime la vie” (1° posto nel 1988)
Risultato peggiore: Cpycat con “Copycat” (17° posto in semifinale nel 2009)
SVEZIA / Cornelia Jakobs - “Hold Me Closer”
Cornelia Jakobs (Anna Cornelia Jakobsdotter Samuelsson): 55 anni di Stoccolma
Lingua canzone: inglese
Scelta: Melodifestivalen 2022
Cartolina: Castel Sismondo di Rimini (Emilia Romagna)
-------
Svezia in gara dal 1958
Vittorie: 6
Risultato migliore: Abba con “Waterloo” (1° posto nel 1974) + Herreys con “Diggi-loo diggi-ley” (1° posto nel 1984) + Carola con “Fångad av en stormvind” (1° posto nel 1991) + Charlotte Nilsson (1° posto con “Take Me To Your Heaven” nel 1999) + Loreen (1° posto con “Euphoria” nel 2012) + Måns Zelmerlöw (1°con “Heroes” nel 2015)
Risultato peggiore: Anna Bergendahl con “This Is My Life” (11° posto della semifinale nel 1983)
REPUBBLICA CECA / We Are Domi - “Light Off”
We Are Domi: Dominika Hašková, Casper Hatlestad e Benjamin Rekstad
Lingua canzone: inglese
Scelta: Eurovision Song CZ
Cartolina: Reggia di Caserta (Campania)
-------
Repubblica Ceca in gara dal 2007
Vittorie: 0
Risultato migliore: Mikolas Josef con “Lie to Me” (6° posto nel 2018)
Risultato peggiore: Malá Dáma con “Kabát” (28° posto nel 2007)
SABATO 14 MAGGIO - FINALE
ITALIA / Mahmood & Blanco - “Brividi”
Mahmood (Alessandro Mahmoud): 29 anni di Milano
Blanco (Riccardo Fabbriconi): 19 anni di Brescia
Lingua canzone: italiano
Scelta: Festival di Sanremo 2022
Cartolina: Mole Antonelliana di Torino (Piemonte)
-------
Italia in gara dal 1956
Vittorie: 3
Risultato migliore: Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età (per amarti)” (1° posto nel 1964) + Toto Cutugno con “Insieme 1992 (1° posto nel 1990) + Måneskin con “Zitti e buoni” (1° posto nel 2021)
Risultato peggiore: Emma con “La mia città” (21° posto nel 2014)
FRANCIA / Alvan & Ahez - “Fulenn”
Alvan (Alexis Morvan-Rosius): 29 anni di Lorient
Ahez: Marine Lavigne, Sterenn Diridollou e Sterenn Le Guillou
Lingua canzone: bretone
Scelta: Eurovision France, c'est vous qui décidez
Cartolina: Cavour (Piemonte)
-------
Francia in gara dal 1956
Vittorie: 5
Risultato migliore: André Claveau con “Dors mon amour” (1° posto nel 1958) + Jacqueline Boyer con “Tom Pillibi” (1° posto nel 1960) + Isabelle Aubert con “Un premier amour” (1° posto nel 1962) + Frida Boccara con “Un jour, un enfant” (1° posto nel 1969) + Marie Myriam con “L’oseau et l’enfant” (1° posto nel 1977)
Risultato peggiore: Twin Twin con “Moustache” (26° posto nel 2014)
GERMANIA / Malik Harris - “Rockstars”
Malik Harris: 24 anni di Landsberg am Lech
Lingua canzone: inglese
Scelta: Germany 12 Points 2022
Cartolina: Stazione di Torino Lingotto (Piemonte)
-------
Germania in gara dal 1956
Vittorie: 2
Risultato migliore: Nicole con “Ein bisschen Frieden” (1° posto nel 2007) + Lena con “Satellite” (1° posto nel 2010)
Risultato peggiore: Ann Sophie con “Black Smoke” (27° posto nel 2014)
REGNO UNITO / Sam Ryder - “Space Man”
Sam Ryder (Sam Robinson): 32 anni di Maldon
Lingua canzone: inglese
Scelta: selezione interna BBC
Cartolina: Orta San Giulio (Piemonte)
-------
Regno Unito in gara dal 1957
Vittorie: 5
Risultato migliore: Sandie Shaw con “Puppet On a String” (1° posto nel 1967) + Lulu con “Boom Bang-a-bang” (1° posto nel 1969) + Brotherhood of Man con “Save Your Kisses for Me” (1° posto nel 1976) + Buzz Fizz con “Making Your Mind Up” (1° posto nel 1981) + Katrina and the Waves con “Love Shine a Light” (1° posto nel 1997)
Risultato peggiore: James Newman con “Embers” (26° posto nel 2021)
SPAGNA / Chanel - “SloMo”
Chanel (Chanel Terrero Martínez): 31 anni de L’Avana
Lingua canzone: spagnolo + inglese
Scelta: Benidorm Fest 2022
Cartolina: Alagna Valsesia (Piemonte)
-------
Spagna in gara dal 1961
Vittorie: 2
Risultato migliore: Massiel con “La, la, la…” (1° posto nel 1968) + Salomé con “Vivo cantando” (1° posto nel 1969, a pari merito)
Risultato peggiore: Remedios Amaya con “¿Quién maneja mi barca?” (19° posto nel 1983)