
Konstrakta all'Eurovision 2022 per la Serbia
I "big twenty", che si affiancano ai "Big Five": sono 25 gli artisti che si esibiscono nella finale di sabato 14 maggio all'Eurovision Song Contest 2022 di Torino. Dopo le prime due semifinali gli Stati qualificati alla finale sono: Svizzera con Marius Bear, Armenia con Rosa Linn, Islanda con le Systur, Lituania con Monika Liu, il Portogallo con Maro, Norvegia con i Subwoolfer, Grecia con Amanda Georgiadi Tenfjord, Ucraina con i Kalush Orchestra, Moldavia con Zdob şi Zdub & Frații Advahov, Olanda con S10, Belgio con Jérémie Makiese, Repubblica Ceca con We are Domi, Azerbaijan con Nadir Rustamli, Polonia con Ochman, Finlandia con i The Rasmus, Estonia con Stefan, Australia con Sheldon Reily, Svezia con Cornelia Jackobs, Romania con Wrs e Serbia con Konstrakta. Oltre a loro, sabato sul palco del PalaOlimpico ci saranno anche l'Italia con Mahmood e Blanco, la Spagna con Chanel, la Germania con Malik Harris, il Regno Unito con Sam Ryder e la Francia con Alvan&Ahez.
I grandi delusi sono invece San Marino e Israele. La prima è stata rappresentata da Achille Lauro, la cui performance è stata un vero trionfo di luci ed effetti speciali, mentre Israele aveva come portacolori Michael Ben David. Anche la sua è stata un'esibizione coinvolgente.
La prima semifinale dell'Eurovision 2022