
Torna "Matrimonio a prima vista"
Milano - Le nozze al buio questa volta avranno un lieto fine? Domani sera, su Real Time, entra nel vivo la nuova edizione di "Matrimonio a prima vista" (andata già in onda in anteprima sulla piattaforma Discovery+), la seconda in un anno. Segno del successo del format che si è saputo adattare - gioco forza - alle esigenze dettate dalla pandemia. Il meccanismo del programma è semplice: un trio di esperti seleziona tre coppie, che si conoscono il giorno del matrimonio, senza essersi mai viste o parlate in precedenza. E anche quest'anno le premesse per un'edizione ricca di colpi di scena non mancano. Molto diversi tra di loro i protagonisti del programma. I sei partecipanti, come per le precedenti edizioni, sono stati scelti attraverso un matching costruito dagli esperti sulla base di interviste, tratti comuni, test attitudinali e psicologici. In questo percorso al fianco dei sei giovani ci sono la sessuologa Nada Loffredi, il sociologo Mario Abis e lo psicoterapeuta di coppia Fabrizio Quattrini.
Una coppia - tutta lombarda - è quella formata da Clara Campagnola, 26 anni, di Castrezzato (Brescia) e dal legnanese Fabio Peronespolo, di 32 anni. Memorabile il confronto tra la futura sposa e la famiglia che ha accolto inizialmente con stupore la decisione delle "nozze al buio" per poi schierarsi al suo fianco e sostenerla in un percorso certamente poco consueto (con tanto di lacrime di emozione del papà). La coppia lombarda è quella che sembra aver meglio affrontato l'impatto con il giorno del sì, mostrando da subito una certa intesa, anche sul piano fisico, che rappresenta la grande incognita del primo incontro.
Ci sono poi il tassista 36enne Francesco Muzzi e la Martina Pedaletti. Entrambi romani, sono la coppia più "ruspante" della trasmissione. Lui con la passione per la moto e dei tatuaggi, lei atletica e sempre impeccabile. Si sono sposati sul litorale romano, dove vive la sposa. Se per lui l'impatto è stato positivo (con sorriso raggiante al momento dello scambio delle fedi), più criptico l'atteggiamento di Martina, che non ha lasciato trapelare particolari emozioni di fronte allo sposo.
Infine ci sono i più "romantici" di questa edizione: il messinese Salvatore Bonfiglio, 32 anni, e la catanese Santa Marziale, di 27 anni. Entrambi sognatori e con esperienze all'estero (hanno a lungo lavorato e vissuto lontani dall'Italia) e legati alla propria famiglia, non hanno nascosto le proprie aspettative su questa avventura. Santa - affezionata telespettatrice del programma (che ha all'attivo sette edizioni) - sogna per sé un amore da favola. Dopo il banco di prova del matrimonio oggi sarà il momento di un altro step molto atteso: il viaggio di nozze, uno dei passaggi obbligati per la decisione finale. Al termine dell'esperienza le coppie dovranno infatti decidere se stare insieme o lasciarsi. Nelle ultime edizioni le unioni non sono state particolarmente riuscite. Nell'ultima stagione infatti nessuna delle tre coppie è rimasta insieme, perfino gli apparentemente affiatatissimi Luca Catiano e Giorgia Pantini sono andati incontro a una clamorosa rottura pochi giorni dopo la fine del docu reality. E che dire della contabile milanese Nicole Soria, indicussa regina della scorsa stagione? La storia con il pesarese Andrea Ghiselli è naufragata. Ma lei ha ritrovato l'amore - a sorpresa - proprio con un concorrente dell'edizione 2019 dello stesso programma, Marco Rompietti. Segno che le dinamiche più "succose" spesso si possono creare a riflettori spenti.