Mr Rain terzo a Sanremo 2023 con 'Supereroi': "Ho realizzato un sogno, grazie"

La canzone sta già riscuotendo un enorme successo. Il manager Francesco Facchinetti ancora incredulo. Don Di Noto: "Grazie per avere portato i bambini e aver gridato che chi chiede aiuto è un supereroe"

Mr Rain terzo a Sanremo 2023 con 'Supereroi': "Ho realizzato un sogno, grazie"

Milano, 12 febbraio 2023 - "Ragazzi, non sto capendo più niente. Ho realizzato un brandissimo sogno e lo devo soprattutto a voi". E' con queste parole che Mr Rain è apparso in una Instagram Story, subito dopo la finale del Festival di Sanremo 2023, dove ha conquistato il terzo posto con il brano 'Supereroi' dietro a Lazza e Marco Mengoni.  Poi, stamattina, in conferenza stampa, Mattia Balardi ha ammesso:  "Non mi aspettavo questo riscontro. Condividere il palco con tutti questi artisti è stato incredibile. Sono felice e orgoglioso di aver portato me stesso, i miei problemi e la mia storia su questo palco. Non ho avuto paura di mostrarmi. 'Supereroi' è un inno a chiedere aiuto". 

Il suo manager Francesco Facchinetti, prima si è lasciato immortalare in una fotografia commosso e incredulo con le mani che gli coprono il viso. E accanto la didascalia: "Ma cosa è successooooo?". Mentre in mattinata ha postato uno scatto che lo ritrae insieme a Mr Rain: "Grazie Mattia per esserti fidato di me ma soprattutto di te. PS Abbiamo fatto questa foto ieri notte alle 3:30: increduli, sbalorditi e anche un po’ sfatti". immediata la risposta del cantante bresciano: "Grazie di cuore, sono onorato di aver condiviso questo momento con te ".

'Supereroi'

Mr. Rain (all'angrafe Mattia Balardi) si è presentato alla 73esima edizione del Festival di Sanremo  on il brano “Supererei”. La canzone parla di rinascita dalla depressione e dell’importanza di chiedere aiuto. Sul palco del Teatro Ariston il ghiovane cantante di Desenzano del Garda (Brescia) era accompagnato da otto bimbi del coro “Mitici Angioletti” di Zelo Buon Persico. Il coro lodigiano è diretto da Maria Francesca Polli, ha contribuito alla realizzazione della canzone dell’artist.  Le registrazioni sono avvenute l’estate scorsa, grazie a Francesco Facchinetti, manager di Mr Rain che ha contattato Polli, e le voci dei bambini si sentiranno integralmente nel disco di Mr. Rain. Non è la prima volta che il rapper si fa accompagnare da un coro di bambini, in passato per esempio per il brano “Fiori di Chernobyl” aveva collaborato col coro dei bambini di Cluster.

Come è nata "Supereroi" di Mr Rain a Sanremo: il significato

Mr Rain e Francesco Facchinetti (Instagram)
Mr Rain e Francesco Facchinetti (Instagram)

Don Di Noto: "Grazie per i bambini"

"Ho scritto a Mr. Rain. Poche parole, senza nessuna pretesa di ricevere una risposta. L'ho ringraziato per aver portato i bambini a Sanremo. Per aver gridato con questo testo che 'chi chiede aiuto' è un supereroe, perché chi grida di voler essere aiutato, squarcia gli schemi dell'individualismo e del 'basto a me stesso'. Gli ho detto che tutta la mia vita l'ho dedicata a chi chiede aiuto cercando di dare aiuto con Meter. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo bisogno dell'altro, soprattutto quando siamo nella sofferenza e nel dolore. La voce dei bambini mi rappresenta la voce di tanti bambini, di quelli che ho conosciuto e di quelli che vorrei incontrare per dirgli: non siete soli. La pioggia mi ha ricordato le lacrime che sono anche un dono, apparentemente, manifestano un male, ma ci ricordano il bene di volare insieme. L'ho benedetto e credo che non respinga questo dire bene di lui". Il messaggio è stato inviato a Mr. Rain da parte di don Fortunato Di Noto, sacerdote anti pedofilia, fondatore dell'Associazione Meter: "Sono stato molto colpito dal testo e dalla melodia della canzone - una magia sinfonica - ha aggiunto don Fortunato - e il gruppo di bambini a Sanremo ha fatto la differenza. Se una canzone - ha continuato  don Di Noto - può aiutare chi è solo, chi soffre, chi è nel dolore, chi ha e trova il coraggio di chiedere aiuto e volare insieme, la canterò e fare cantare. Quando le canzoni ci fanno sperare e agire, senza individualismo per chi è nel dolore e la sofferenza, tutti dentro la stessa barca".

Poi, questa mattina, ha commentato sul suo profilo Facebook il giudizio definitivo dato al terzo classificato Mr Rain e letto su un quotidiano online. "Non sono di parte, nè ho un legame con Mr. Rai ma credo e ne sono convinto che con "Supereroi" abbia dato senso alle tante disperazioni e solitudini della gente, dei deboli esclusi da una società individualistica e indifferente". E ancora: "Belle alcune canzoni in un contesto generale che "macchia" la bellezza dei bambini e di chi non ha possibilità di essere aiutato (concretamente! E non a chiacchiere e a esibizioni molto più che 'banali') e di chi crede ancora nella vita e nell’autenticità delle relazioni umane". "Buona domenica - ha concluso -. Il Vangelo di oggi illumina quello che ho detto in questo post". 

Successo immediato

Al momento, 'Supereroi' è il brano in gara al Festival più cercato su Shazam, la popolare applicazione per il riconoscimento dei brani sconosciuti, quindi i brani che piu' hanno incuriosito gli utenti italiani. Si piazza in quarta posizione, alle spalle del nuovo singolo di Miley Cyrus "Flowers", "Quevedo: Bzrp Music Sessions, Vol. 52" e "Simply the Best" dei Black Eyed Peas con Anitta e El Alfa.  È secondo nella Top 50 Italia di Spotify, secondo anche su Apple Music, quarto su Amazon Music. Su YouTube è al numero 2 delle tendenze con oltre 2,2 milioni di visualizzazioni. E su TikTok è quello con più creations. Quindi, comunque vada, per Mr.Rain è già un successo. 

Boom social

Subito dopo la proclamazione dei cinque finalisti del Festival diSanremo, Mr Rain è entrato in tendenza su Twitter. Ma tutti i social sono impazziti per lui. "La canzone che mi porterò nel cuore, Mr Rain è poesia e non smetterò mai di dirlo", ha twittato Eliana. Seguita da Sole: "Supereroi parla di salute mentale, tema troppo sottovalutato. Grazie Mr. Rain per aver portato questo messaggio sul palco dell’Ariston" e Auro: "Mr Rain sta giocando con i miei sentimenti". Apprezzatissima la presenza del coro dei bambini. "Mr Rain con i bambini una delle cose più belle di sempre", ha scritto Sara. Poi Giuseppe: "Io comunque innamorato di Mr Rain e il suo Zecchino d’Oro portatile" e Micky: "Questa canzone è profonda e con un significato importante dietro che cantata e accompagnata dalla voce pura dei bambini diventa una bellissima poesia. Mr Rain e questi bambini mi hanno completamente conquistata".