
Antonio Conte festeggia con i suoi
Milano - Il campionato di serie A 2020-21 va in archivio con l'Inter tricolore, l'Atalanta che si conferma ormai una realtà di primo piano nel calcio made in Italy e con due big come Milan e Juventus conquistano il pass per la Champions League non senza fatica. Piange lacrime amare invece il Napoli giocherà in Europa League mentre la Roma sarà in Conference League. Tutti sono già al lavoro sulla prossima stagione cominciando dagli allenatori. Il valzer delle panchine della serie A 2021-22 è già iniziato tra conferme (poche) e indiscrezioni su cui si scatenano i bookmakers.

Chi resta
Sono pochissimi gli allenatori confermati anche per la prossima stagione di Serie A. Rimarrà sulla propria panchina Gianpiero Gasperini, ancora una volta tecnico dell'Atalanta in Champions League. Stesso destino per Stefano Pioli, riuscito a riportare il Milan in Champions dopo sette anni di digiuno. Tra i confermati certi ci sono due tecnici freschi di promozione. A cominciare da Alessio Dionisi che dopo la trionfale cavalcata in cadetteria ha riportato l'Empoli in serie A e che con i suoi 41 anni sarà quasi certamente anche l'allenatore più giovane del massimo campionato. Ma anche Fabrizio Castori ha ottenuto la seconda piazza con la Salernitana. In odore di riconferma anche Davide Ballardini che proprio stamattina ha chiarito la propriua posizione. "Rimango al Genoa? Bisogna chiederlo al presidente, io credo di sì".
Conte e l'Inter
L'incontro chiave con il presidente Zhang è in arrivo, ma intanto dai bookmaker trapela ottimismo. Antonio Conte viene confermato all'Inter nelle valutazioni dei betting analyst, con Snai che offre a 1,40 il nuovo capitolo con l'allenatore salentino. Lontane per il momento le possibili alternative, a partire da Massimiliano Allegri (a 6,00), Gennaro Gattuso e Simone Inzaghi (entrambi a 12,00).
Pirlo e la Juve
Il successo in Coppa Italia nella finale con l'Atalanta e la Champions acciuffata per il rotto della cuffia hanno fatto salire le quotazioni di Andrea Pirlo. Nel giro di pochi giorni il tecnico bianconero è passato da un sicuro esonero a una possibile riconferma, che al di là di come la si pensa vorrebbe dire evitare di ripartire daccapo. Un Pirlo bis è quotato a 2,25, mentre il sostituto più quotato - l'ex Massimiliano Allegri - non è dato molto distante (2,50). Perde invece terreno Zinedine Zidane, a 5,00.
Gli addii certi
Sono molti gli allenatori sicuri di salutare le squadre che hanno allenato nell'ultima stagione. A cominciare da Paulo Fonseca che già da un paio di settimane è certo non allenerà più la Roma, che ha deciso di puntare su Josè Mourinho. Stesso discorso per Gennaro Gattuso scaricato con un tweet dal presidente De Laurentiis dopo l'1-1 con l'Hellas Verona che ha sancito l'esclusione del Napoli dalla Champions. Fonseca e Gattuso sono anche i candidati più accreditati a guidare il prossimo anno la Fiorentina che ha divorziato da Beppe Jachini. Anche Roberto De Zerbi ha salutato il Sassuolo proprio come Claudio Ranieri ha fatto con la Sampdoria e Filippo Inzaghi con il Benevento.
Rebus Lazio
Gennaro Gattuso è quotato anche per sbarcare alla Lazio: Ringhio si gioca ora a 2,25 nelle scommesse sull'allenatore biancoceleste nella prossima stagione, alla pari con Simone Inzaghi, il cui rinnovo sembra sempre più lontano. Il terzo incomodo è in questo caso Sinisa Mihajlovic (6,00), seguito da Luca Gotti e Ivan Juric a 9,00.
Il dopo Gattuso
Il nome in prima fila è Luciano Spalletti, a 2,00. In questo caso Allegri insegue a 5,00, ma in lista resiste anche il Sarri-bis, a 7 volte la posta. Intanto il quotidiano portoghese "Al Bola" intanto svela che a guidare il Napoli potrebbe invece arrivare Sergio Conceicao, che sembra aver terminato il ciclo al Porto.